• Ven. Apr 4th, 2025

autismo

  • Home
  • Ricerca, attivare i segnali interni nella Sindrome di Phelan-McDermid

Ricerca, attivare i segnali interni nella Sindrome di Phelan-McDermid

Una ricerca coordinata dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Vedano al Lambro (Monza Brianza), condotta in collaborazione con ricercatori e ricercatrici dell’Università di Ulm (Germania) e della…

AUTISMO. COLDIRETTI: CRESCONO ESPERIENZE INCLUSIONE NELLE FATTORIE SOCIALI

Crescono le esperienze di inclusione nelle campagne italiane con i soggetti con disabilità mentale che sono la categoria più seguita nelle attività delle novemila fattorie agricole sociali, davanti a minori…

Giornata della consapevolezza sull’ autismo: le iniziative ISS

Un progetto che monitora la traiettoria evolutiva di oltre 3mila bambini, un’iniziativa di formazione che ha già iniziato a preparare delle equipe specializzate per la gestione delle emergenze comportamentali, un’infrastruttura…

La Presidenza della Repubblica aderisce alla “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo”

La Presidenza della Repubblica, come ogni anno, aderisce alla “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” promossa dall’Organizzazione Internazionale “Autism Speaks” che, dal 2007, si tiene il 2 aprile, data simbolica indicata…

NELLE DONNE RISCHIO DOPPIO DI DEPRESSIONE E ANSIA

Ci sono marcate differenze di genere nei tassi di incidenza dei disturbi psichiatrici. Le donne presentano un’incidenza più elevata di disturbi depressivi, d’ansia, alimentari, di stress e bipolari tra i…

Disturbi dello spettro autistico tra i bambini: intervento precoce. Progetto in Svizzera

Il Consiglio federale vuole migliorare la presa a carico dell’intervento precoce intensivo per i bambini affetti da gravi disturbi dello spettro autistico. Un progetto pilota ha permesso di valutare come…

PSICHIATRIA, IN CURA QUASI UN ADOLESCENTE SU 10 IN EMILIA ROMAGNA

Quasi un giovane emiliano-romagnolo su dieci è seguito dai servizi psichiatrici. I dati epidemolologici forniti dalla Regione sul 2023 parlano di 80.700 pazienti trattati nei centri di salute mentale adulti,…

NIH, scoperto un nuovo circuito cerebrale per il rilevamento dei volti

Gli scienziati del National Institutes of Health (NIH) hanno scoperto un circuito cerebrale nei primati che rileva rapidamente i volti. I risultati aiutano non solo a spiegare come i primati…

AUTISMO. IN TOSCANA REGIONE RIMBORSERA’ ANCORA CURE METODO ABA

Sull’autismo “la Regione Toscana ha garantito, con le sue delibere, continuità assistenziale. A partire dal 2001 sono state rimborsate alcune tipologie di servizi non previsti dal sistema sanitario nazionale”. A…

AUTISMO. 95% PERSONE HA ALTERAZIONI SENSORIALI, COINVOLTI ANCHE PIU’SENSI INSIEME

L’autismo è una condizione molto variegata tanto che non esiste una persona autistica uguale all’altra, eppure un tratto in comune c’è: “Il 95% delle persone con un disturbo dello spettro…