• Dom. Apr 6th, 2025

approvazione

  • Home
  • ALZHEIMER, AIMA: IL NO DI EMA A NUOVO FARMACO DISCRIMINA PAZIENTI UE

ALZHEIMER, AIMA: IL NO DI EMA A NUOVO FARMACO DISCRIMINA PAZIENTI UE

“Ancora una volta l’accesso all’innovazione è negata ai malati di Alzheimer residenti in Europa”. Questo, in una nota, il commento di Patrizia Spadin, Presidente di AIMA – Associazione Italiana Malattia…

Sanita’ Svizzera: aumentare franchigia premi malattia

La franchigia minima dei premi malattia sarà aumentata in Svizzera, affinché rispecchi meglio l’evoluzione dei costi. Dopo gli Stati in settembre, oggi anche il Consiglio nazionale ha approvato una mozione…

Schizofrenia: Brexpiprazolo approvato nell’Unione Europea per gli adolescenti

Otsuka Pharmaceutical Europe Ltd. (Otsuka) e H. Lundbeck A/S (Lundbeck) hanno annunciato che la Commissione Europea (CE) ha approvato brexpiprazolo per il trattamento della schizofrenia negli adolescenti a partire dai…

Diabete tipo 2, numeri in crescita. AIFA approva rimborsabilita’ di tirzepatide, prescrivibile da specialisti e medici di medicina generale

La malattia diabetica è comune, cronica, sistemica, complessa, eterogenea nelle sue manifestazioni, estremamente dispendiosa per i sistemi sanitari e le famiglie, consumante per chi cura e chi è curato. Più…

Farmaci oncologici: perche Europa e Usa prendono decisioni diverse? Studio su The Lancet Oncology

L’Università di Torino ha pubblicato sulla prestigiosa rivista Lancet Oncology uno studio intitolato Differences in the on-label cancer indications of medicinal products between Europe and the USA, che mette a…

Mielofibrosi: momelotinib, approvata una nuova terapia in Italia

Spesso è addirittura asintomatica. In alcuni casi il paziente lamenta stanchezza, un po’ di inappetenza, dolori muscolari e articolari, qualche linea di febbre. E la bilancia gli (o le) dice…

Terapia Psoriasi pustolosa generalizzata (GPP): AIFA approva immissione in commercio e rimborsabilità di spesolimab

Diagnosi tardive, quando non mancate, dovute al difficile riconoscimento di forme sfumate, che rallentano l’accesso al percorso di cura; assenza, fino ad oggi, di terapie innovative specifiche. Sono le principali…

SARDEGNA. RIFORMA SANITÀ, ARRIVA IL VIA LIBERA IN COMMISSIONE

In Sardegna arriva il primo via libera alla riforma sanitaria voluta dalla giunta di Alessandra Todde. Il documento, che era stato esitato dall’esecutivo lo scorso agosto, ha incassato questo pomeriggio…

Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B: benefici di polatuzumab per i pazienti e il sistema salute Italia

Uno studio curato da AdRes, Health Economics & Outcome Research e presentato al recente congresso ISPOR tenutosi a Barcellona (17-20 Novembre 2024) sottolinea il risparmio per il Sistema Sanitario Nazionale…

Covid e terapia con plama. OneBlood diventa il primo centro ematologico a ricevere l’ approvazione della FDA

OneBlood, il centro ematologico senza scopo di lucro che serve gran parte del sud-est degli Stati Uniti, è diventato il primo centro ematologico del Paese a ricevere l’approvazione completa della…