ISS: Il 28% degli over 65 in Italia è una risorsa per familiari e societa’. Attenzione all’ isolamento sociale
Spesso risorsa per i propri familiari e amici, a cui offrono aiuto e assistenza, gli over 65 italiani vivono però al tempo stesso lo spettro dell’isolamento sociale. I1 16%, nel…
Il 54% degli italiani non ha mai controllato il proprio udito
Sono più di 7 milioni le persone che in Italia hanno problemi di udito, pari al 12,1% della popolazione, ovvero 1 persona su 3 fra gli over 65. Negli ultimi…
Fibrillazione atriale: cardiofrequenzimetro indossabile aumenta del 50% la diagnosi dei disturbi del ritmo negli anziani #ESCCongress #ESC24 #ESC2024
Lo screening per la fibrillazione atriale (FA) mediante un cardiofrequenzimetro indossabile per 2 settimane può identificare gli anziani con questo ritmo cardiaco anormale potenzialmente pericoloso, ma non previene ictus successivi,…
COVID: aumentano i contagi in Italia
Da qualche settimana c’è a un aumento dei contagi diagnosticati di infezione da Covid. Sono 13.672 i casi registrati in Italia nella settimana tra il 18 e il 24 luglio,…
Virus respiratorio sinciziale RSV: parere positivo del CHMP sul vaccino GSK
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali ha raccomandato di estendere l’approvazione del vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) di GSK, per…
ISS: OLTRE 40% DEGLI ANZIANI NON BEVE ACQUA A SUFFICIENZA
L’acqua potabile nelle case degli italiani è sostenibile e sicura, e i controlli degli ultimi 3 anni dicono che è conforme alla legge quasi nel 100% dei casi. È quanto…
CALDO. FIASO: BUON SENSO PER NON INTASARE I PRONTO SOCCORSO
Per resistere alle forti ondate di calore che colpiscono in questi giorni tutta la penisola, è importante seguire semplici, ma indispensabili precauzioni per godersi la stagione ed evitare di affollare…
CALDO. ZAIA AI VENETI: GIORNI DIFFICILI, AIUTATE CHI NON PUÒ PROTEGGERSI
“Invito tutti coloro che hanno spazi conviviali e comuni a considerare l’idea di accogliere, nelle ore più calde della giornata, gli anziani e coloro che non possono proteggersi adeguatamente dal…
G7 SALUTE. SCHILLACI: INVESTIRE IN PREVENZIONE O SISTEMA NON PIÙ SOSTENIBILE
“Se non investiamo da subito in prevenzione, alla lunga nessun sistema come il nostro potrà essere sostenibile con le aspettative di vita che ci sono”. Così il ministro della Salute,…
VALVULOPATIE IN ANZIANI, SCREENING FIMMG MILANO: VA ESTESO
Sono molto incoraggianti i dati rilevati dal progetto di screening delle valvulopatie negli anziani che ha preso il via a marzo 2024. L’iniziativa è nata da una collaborazione tra la…