ISS, un anziano su 5 e’ caduto nell’ ultimo anno
Il 7% degli over 65 è caduto nei 30 giorni precedenti all’intervista, dato che sale al 21% se si considera un intervallo di 12 mesi, con la casa che resta…
Campagna “Abituati a proteggerti”, Pfizer promuove un approccio integrato alla prevenzione delle infezioni respiratorie
Una task force di esperti si è riunita oggi a Roma per affrontare un tema cruciale per la salute pubblica: la prevenzione efficace delle infezioni respiratorie stagionali. In un momento…
Deterioramento cognitivo, non per chi mangia bene da bambino
Mangiare bene da bambini può proteggere l’adulto dal deterioramento cognitivo e dall’obesità. Studi scientifici suggeriscono, infatti, come l’insorgenza di un’infiammazione sistemica che colpisce il sistema nervoso possa essere strettamente legata…
ICTUS CEREBRALE SECONDA CAUSA DI MORTE IN ITALIA E PRIMO FATTORE DI INVALIDITA’
È la seconda causa di morte in Italia, dopo le malattie ischemiche del cuore, oltre a rappresentare la prima causa di invalidità. L’ictus cerebrale, di cui oggi si celebra la…
Prestazioni complementari : incoraggiare la permanenza a domicilio delle persone anziane in Svizzera
La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale (CSSS-N) è entrata in materia, senza controproposte, sul disegno di modifica della legge federale sulle prestazioni complementari all’AVS/AI relative…
SIMAST: INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI, CRESCONO I CASI ANCHE IN TERZA ETÀ
Le Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) sono in aumento nella popolazione generale, in Italia come nel resto del mondo. In questo trend non rientrano solo i giovani, che pure costituiscono la…
Sanita’ Svizzera: Vaccinarsi contro influenza e COVID
Con i prossimi mesi invernali arriverà anche l’influenza stagionale, una malattia non sempre innocua. Alle persone ad alto rischio di complicazioni e ai loro contatti stretti si raccomanda quindi la…
Virus respiratorio sinciziale (RSV): protezione per 3 stagioni con vaccino Arexvy*
GSK plc (LSE/NYSE: GSK) ha annunciato oggi nuovi dati dallo studio di fase III AReSVi-006 (Adult Respiratory Syncytial Virus) che valuta l’efficacia di una singola dose di Arexvy (vaccino contro…
ALZHEIMER, IDENTIFICATO NUOVO MECCANISMO MOLECOLARE COINVOLTO IN DEFICIT COGNITIVO
Ricercatori dell’ISS, dell’Irccs San Raffaele Roma e del Cnr hanno scoperto un nuovo meccanismo molecolare alla base della perdita della memoria e delle capacità cognitive che caratterizzano le demenze. Il…
La solitudine delle persone con Alzheimer e dei caregiver. Ricerca Censis-Aima
Come cambia il profilo della malattia di Alzheimer dopo il Covid. Pazienti tendenzialmente più giovani e di più recente diagnosi, un’ampia quota dei quali sono persone occupate che hanno sperimentato…