ISTAT: Diminuiscono le coppie con figli -14,0% e aumentano le madri sole con figli +35,5% in Italia
Dal 2011 al 2021 le coppie con figli conviventi si riducono di oltre 1 milione e 2o0mila, con una tendenza al calo ancora più forte rispetto all’inizio del nuovo millennio…
SANITA’ ITALIA. LONGO (BOCCONI): UNIVERSALISMO DA NOI NON È POSSIBILE
“Il caso italiano è il caso demografico più estremo in Europa. Siamo il terzo paese più vecchio al mondo e continuiamo a prometterci l’universalismo, ma se la nostra spesa sanitaria…
AIFI: NEUROPLASTICITÀ E NEURONI A SPECCHIO AIUTANO LA RIABILITAZIONE
“Nella sessione di fisioterapia neurologica dell’anziano sono emerse le ultime novità sulle evidenze in ambito neurologico nello specifico sulla neuroplasticità , l’utilizzo dei neuroni specchio durante la sessione riabilitativa sia per…
Aumentano i costi delle case per anziani e dei servizi di assistenza e cura a domicilio nel 2023 in Svizzera
Nel 2023 i costi delle case per anziani medicalizzate (CPA medicalizzate) sono aumentati del 5% rispetto al 2022 e quelli dei servizi di assistenza e cura a domicilio del 7%,…
Stagione influenzale 2024-25, Protocollo operativo RespiVirNet
Lunedì 14 ottobre 2023 (42a settimana del 2024) è partita la raccolta delle segnalazioni dei casi di sindrome simil influenzale –ILI-, che terminerà nella 17a settimana del 2025 (domenica 27…
ISTAT: IN ITALIA 22.500 CENTENARI (81% DONNE), +30% IN 10 ANNI
All’ 1 gennaio 2024 i centenari residenti in Italia sono 22.552, l’81% dei quali sono donne. Alla stessa data del 2014 i centenari erano 17.252, con una crescita in un…
ISS, un anziano su 5 e’ caduto nell’ ultimo anno
Il 7% degli over 65 è caduto nei 30 giorni precedenti all’intervista, dato che sale al 21% se si considera un intervallo di 12 mesi, con la casa che resta…
Campagna “Abituati a proteggerti”, Pfizer promuove un approccio integrato alla prevenzione delle infezioni respiratorie
Una task force di esperti si è riunita oggi a Roma per affrontare un tema cruciale per la salute pubblica: la prevenzione efficace delle infezioni respiratorie stagionali. In un momento…
Deterioramento cognitivo, non per chi mangia bene da bambino
Mangiare bene da bambini può proteggere l’adulto dal deterioramento cognitivo e dall’obesità . Studi scientifici suggeriscono, infatti, come l’insorgenza di un’infiammazione sistemica che colpisce il sistema nervoso possa essere strettamente legata…
ICTUS CEREBRALE SECONDA CAUSA DI MORTE IN ITALIA E PRIMO FATTORE DI INVALIDITA’
È la seconda causa di morte in Italia, dopo le malattie ischemiche del cuore, oltre a rappresentare la prima causa di invalidità . L’ictus cerebrale, di cui oggi si celebra la…