• Mar. Apr 15th, 2025

anoressia

  • Home
  • DISTURBI ALIMENTARI, SIP: 3 SU 10 COLPISCONO BAMBINI UNDER 14

DISTURBI ALIMENTARI, SIP: 3 SU 10 COLPISCONO BAMBINI UNDER 14

I disturbi del comportamento alimentare (Dca) sono in forte aumento e colpiscono sempre più bambini e adolescenti. Dai primi anni 2000 a oggi il numero di persone con disturbi alimentari…

DISTURBI ALIMENTARI, SINPE: MORTALITÀ FINO A 12 VOLTE SUPERIORE A CAUSA MALNUTRIZIONE

Le persone che soffrono di anoressia possono arrivare a perdere oltre l’85% del proprio peso corporeo ideale, con complicanze che vanno dal ritardo nell’accrescimento (negli adolescenti) ad anomalie cardiache e…

BAMBINO GESU’: NUOVE POSSIBILITA’ DI CURA PER L’ ANORESSIA NERVOSA

L’anoressia nervosa è una delle più gravi patologie psichiatriche con un’incidenza crescente tra bambini e adolescenti, ad esordio sempre più precoce e con un alto indice di mortalità. Uno studio…

TG SALUTEDOMANI TV: CAMPANELLI D’ALLARME E CONSIGLI SU GIOVANI E MALATTIE MENTALI

Depressione, ritiro sociale, rifiuto scolastico, autolesionismo, ansia, disturbi del comportamento alimentare, ideazione suicidaria. Nel mondo circa 1 adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni soffre di un…

DISTURBI ALIMENTARI, VAIA: IN ITALIA PIÙ CENTRI PREVENZIONE PER GIOVANI

“È necessario che in Italia si aumentino i centri di prevenzione e di accoglienza per questi giovani, che sono inrementati nel periodo post-pandemico a causa, ahimè, del prolungamento di misure…

DISTURBI CIBO, NEL MONDO SOFFRONO 55 MILIONI PERSONE. IN ITALIA 3,5 MILIONI

Il disagio adolescenziale e i disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (anoressia, bulimia, binge eating), alla luce delle conseguenze della crisi coronavirus, rappresentano una vera e propria epidemia che ha fatto…