Medici sospesi o addirittura radiati continuano a esercitare. La proposta di FNOMCEO
Una sezione stralcio della Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni sanitarie, che possa smaltire in tempi rapidi i numerosi procedimenti arretrati, ancora pendenti, dando esecutività, se confermate, alle sanzioni…
Violenza contro gli operatori sanitari in Italia. Rapporto Fnomceo-Censis
Sono stati 18.213 gli operatori sanitari coinvolti in aggressioni in un anno: il 26% sono state aggressioni fisiche, circa il 68% verbali e il 6% contro la proprietà. Tra gli…
SANITA’ ITALIA. FNOMCEO: DONNE MEDICO TRA I 40 E 49 ANNI SUPERANO UOMINI
Tra i medici italiani con meno di 50 anni, sei su dieci sono donne. E, tra i medici con età compresa tra i 40 e i 49 anni, la proporzione…
SANITA’ ITALIA: FILIPPO ANELLI RICONFERMATO PRESIDENTE FNOMCEO FINO A 2028
Filippo Anelli è stato riconfermato alla Presidenza dei medici italiani. Si è infatti conclusa con la sua nomina a Presidente la tre giorni elettorale che, da venerdì ad oggi a…
Medicina Generale, Anelli (FNOMCeO): “Già oggi medici di famiglia pronti a svolgere venti milioni di ore l’anno nelle case di comunità”
Venti milioni di ore l’anno: è il tempo che, già oggi, gli oltre quarantamila medici di medicina generale italiani sono pronti a dedicare ai servizi per i cittadini nelle Case…
Anelli (FNOMCeO) su editoriale The Lancet: “Serve un ruolo forte del Ministero della Salute”
“Contro i rischi dell’autonomia differenziata, l’antidoto è sempre lo stesso: un ruolo più forte del Ministero della salute, che metta in atto politiche per appianare le disuguaglianze e uniformare i…
ANELLI (FNOMCEO): NOI CON IL PAPA, NESSUNO SIA ABBANDONATO NELLA MALATTIA
“Raccogliamo l’appello di Papa Francesco ad animare dall’interno i sistemi sanitari, perché nessuno venga abbandonato”. Così il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli…
VIOLENZA MEDICI, 8 AGGRESSIONI AL GIORNO NEL 2023. ANELLI (FNOMCEO): SERVE APPROCCIO SISTEMATICO
Duemilaottocentonovantasette, quasi otto al giorno: sono i medici aggrediti nel 2023, secondo il questionario elaborato dall’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie (Onseps), e somministrato dalla…
SANITA’ ITALIA. AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA DELLA FNOMCEO DEDICATA ALLO SCUDO PENALE
‘Noi vogliamo solo fare bene il nostro lavoro’ è il claim della nuova campagna lanciata in questi giorni in affissione e con uno spot video dalla Federazione nazionale degli Ordini…
PIANI TERAPEUTICI, FNOMCEO: SEMPLIFICARE DDL 1640
“Semplificare le procedure prescrittive per i farmaci sottoposti a piano terapeutico: per facilitare l’accesso alle cure, contribuire alla riduzione delle liste d’attesa, valorizzare la professionalità di tutti i medici”. È…