Interventi di chirurgia vascolare più sicuri grazie all’intelligenza artificiale
L’introduzione dei sistemi di monitoraggio dei parametri emodinamici del paziente potenziati da algoritmi di intelligenza artificiale è una svolta in sala operatoria, sia per gli interventi di chirurgia generale, che…
Intelligenza artificiale per studiare denti fossili di squali
Un gruppo di ricerca multidisciplinare, composto da esperti dell’Istituto di fisica applicata “Nello Carrara” (Cnr-Ifac), dell’Università di Pisa, del Museo Paleontologico GAMPS di Scandicci e del Dipartimento di Computer Science…
ACCESSO RAPIDO A FARMACI E DISPOSITIVI PRIORITA’ IN ITALIA. CONGRESSO SIFO
Negli ultimi anni l’emergenza sanitaria globale ha accelerato la necessità di metodi di valutazione più rapidi per l’accesso a farmaci e dispositivi medici. Tali metodi sono diversi nei vari Paesi:…
PSICHIATRI SIP: ALGORITMI PROMETTENTI MA NON ANCORA AFFIDABILI E SICURI
“Si fa presto a dire ‘dr. IA’, ma la verità è che oggi non esistono algoritmi di intelligenza artificiale che possono essere implementati nella pratica clinica. Hanno ancora troppi difetti…
1 GIOVANE SU 3 TEME L’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Anche i più giovani sono spaventati dalle conseguenze che l’intelligenza artificiale potrebbe avere sulle loro prospettive occupazionali: uno studente delle superiori su 3 ha infatti paura che machine learning e…