Dal cuore alla psiche, la salute delle donne è un bene da proteggere. Cinque consigli dell’Iss
L’universo della salute delle donne è variegato, unico e specifico: vi sono ad esempio cuore e ossa di cui prendersi cura, perché alcune fragilità legate all’età che avanza non si…
Prevenzione Italia, compiono 18 anni Passi e Passi d’ Argento
Le sorveglianze Passi e Passi d’Argento, lo strumento che monitora tutti i più importanti aspetti della salute della popolazione italiana, dall’abitudine al fumo a quelle alimentari alla partecipazione agli screening,…
+20% COLESTEROLO CON ABBUFFATE DI NATALE
Grassi, zuccheri e calorie in eccesso sono i principali nemici di arterie e cuore. Le abbuffate natalizie possono avere un impatto significativo sulla salute cardiovascolare e sul colesterolo, che dopo…
EPATOCARCINOMA NEL LAZIO: “URGENTE CREARE RETE TERRITORIALE”
“È urgente elaborare nel Lazio una strategia che favorisca la formazione di una Rete territoriale per la gestione dell’epatocarcinoma, con l’obiettivo di poter garantire a tutti i pazienti della regione…
IL 29 E 30 NOVEMBRE XII EDIZIONE DE ‘L’ EPATOLOGIA NEL TERZO MILLENNIO’ A NAPOLI
Dalla programmazione sanitaria all’importanza dell’alimentazione, dagli effetti dell’alcol nei giovani alle terapie in essere. Le malattie epatiche rappresentano una sfida cruciale per la salute pubblica e possono essere prevenute attraverso…
DROGA. IN LOMBARDIA 10.712 ASSISTITI NEL 2023: COCAINA PREVALE SOTTO 44 ANNI. 3 CENTRI ANTI-DIPENDENZE A PAVIA, MILANO E BRIANZA
Prevenzione, riduzione del danno, recupero, riabilitazione in una nuova sanità territoriale. Questi i temi al centro del convegno dal titolo “Dipendenze, il danno da ridurre”, organizzato dal gruppo regionale del…
IST, AUMENTANO I CONTAGI: VADEMECUM SIMAST PER SESSO SICURO
“Sex roulette”, “calippo tour”, chemsex: si moltiplicano soprattutto tra i più giovani occasioni di sesso occasionale, spesso foraggiate anche dalle sfide lanciate da app e social. Questi fenomeni, oltre ad…
ISS: 5% Italiani guida sotto effetto dell’ alcol. Uno su 3 indossa la cintura posteriore
Poco più del 5% degli italiani si mette al volante sotto effetto di alcol, con maggiore frequenza nella fascia di età tra 25 e 34 anni. Lo affermano i dati…
MINORI. CONSUMO DROGHE ITALIA TORNA A CRESCERE, MANTOVANO: 4 SU 10 NE HANNO GIÀ FATTO USO
“Nel biennio 2022-2023 è stato registrato un aumento dei consumi di sostanze stupefacenti, che sono tornati ai livelli prepandemici: 4 giovani su 10 tra i 15 e i 19 anni…
SINDROME FETO ALCOLICA. ALLARME SIN: SE LA MAMMA BEVE, ANCHE IL BIMBO BEVE. GIORNATA FASD
In occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla Sindrome feto-alcolica e i disturbi correlati (Fasd, International Fetal Alcohol Spectrum Disorders), che si celebra il 9 settembre, è di prioritaria importanza…