• Lun. Apr 7th, 2025

aifa

  • Home
  • AIFA: SCARSA ADERENZA A TERAPIE COSTA 2 MILIARDI L ‘ANNO

AIFA: SCARSA ADERENZA A TERAPIE COSTA 2 MILIARDI L ‘ANNO

L’invecchiamento della popolazione comporta l’aumento dei pazienti con più patologie croniche e, conseguentemente, di quelli sottoposti a poliprescrizioni. Tanto che quasi un anziano su tre (il 28,5% degli ultrasessantacinquenni secondo…

AIFA partecipa alla #MedSafetyWeek 2024

Anche quest’anno l’Agenzia Italiana del Farmaco partecipa alla campagna globale per la sicurezza dei pazienti #MedSafetyWeek, giunta alla sua nona edizione (4-10 novembre 2024). L’iniziativa unisce 107 organizzazioni, in 94…

Emicrania, AIFA semplifica l’ uso dei farmaci anti-CGRP

Stop al controllo di efficacia dopo 3 mesi e stop all’obbligo di interrompere dopo 12 mesi il trattamento con farmaci anti-CGRP per la cura dell’emicrania. AIFA cambia le regole di…

Artrite psoriasica attiva (PsA), ok da AIFA per Bimekizumab di UCB

Bimekizumab riceve la rimborsabilità di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) anche nel trattamento dell’artrite Psoriasica Attiva (PsA), malattia reumatica infiammatoria, che interessa prevalentemente colonna e articolazioni sacro-iliache, dopo i risultati…

ACCESSO RAPIDO A FARMACI E DISPOSITIVI PRIORITA’ IN ITALIA. CONGRESSO SIFO

Negli ultimi anni l’emergenza sanitaria globale ha accelerato la necessità di metodi di valutazione più rapidi per l’accesso a farmaci e dispositivi medici. Tali metodi sono diversi nei vari Paesi:…

MINISTRO SCHILLACI: CRUCIALE IL CONTRIBUTO DEI FARMACISTI OSPEDALIERI. CONGRESSO SIFO

E’ stata una partenza memorabile, quella vissuta nella cerimonia d’apertura del XLV Congresso nazionale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie-SIFO, un evento da…

World Thrombosis Day: le donne a rischio aumentato di trombosi venose

L’International Society on Thrombosis and Haemostasis (ISTH) dedica a queste patologie la Giornata Mondiale del 13 ottobre, nel giorno del compleanno di Rudolf Virchow, scopritore delle cause della trombosi. E…

Obesità? Una patologia da internisti. Congresso SIMI a Rimini

‘Obesity first’ sembra essere il nuovo mantra di tanti specialisti, grazie all’arrivo di terapie finalmente efficaci contro l’obesità e patologie correlate. I farmaci basati sulle incretine, e in particolare i…

Un nuovo trattamento per obesita’ e diabete: arriva in Italia tirzepatide

Lilly ha ottenuto dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) l’autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) per tirzepatide e inizia, quindi, la commercializzazione del farmaco innovativo indicato per il trattamento dell’obesità, del sovrappeso…

Terapia Sintomi Vasomotori (VMS) associati alla menopausa: Fezolinetant di Astellas è stato approvato da AIFA

Astellas Pharma S.p.A. ha annunciato che, in seguito all’approvazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), il 9 settembre è iniziata la commercializzazione di fezolinetant (VEOZA™) 45 mg per il trattamento dei…