AIFA: si accorciano i tempi delle procedure di ammissione alla rimborsabilità dei farmaci
In poco meno di un anno si sono accorciati, in modo considerevole, i tempi per la presentazione e l’approvazione dei dossier farmaceutici. “La riduzione dei tempi è un primo segnale…
MALATTIE RARE, AL VIA CAMPAGNA UNIAMO. RICERCA AL CENTRO GIORNATA MONDIALE #UNIAMOleforze
In Italia le persone con malattia rara sono più di 2 milioni per le circa 8mila patologie oggi conosciute. Solo per il 5% di queste malattie, però, esiste una cura.…
Fratture da fragilità un impatto da 10 miliardi di euro l’ anno
Le fratture da fragilità, quelle cioè dovute ad un indebolimento dell’osso, principalmente a causa dell’osteoporosi, sono un problema importante per la sanità pubblica, che rischia di avere un peso sociale…
AIFA, 21° Rapporto nazionale sulle sperimentazioni cliniche dei medicinali
Nonostante il banco di prova delle nuove regole europee, non c’è stato nel 2023 il temuto crollo delle sperimentazioni cliniche. Ma è un quadro in chiaroscuro quello che emerge dal…
AIFA, medicinali contenenti metamizolo: rischio noto di agranulocitosi
Nota informativa importante concordata con le autorità regolatorie europee e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Medicinali contenenti metamizolo: misure importanti per minimizzare gli esiti gravi del rischio noto di agranulocitosi.…
Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 16 farmaci
Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA, nella seduta di novembre, ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale di 16 farmaci (14 principi attivi), tra medicinali orfani per…
TUMORE DEL POLMONE: IL 63% DEI POST ONLINE RIGUARDA LE TERAPIE
Sei utenti su dieci che parlano online di tumore del polmone sono uomini, hanno fra i 25 e i 44 anni e sono soprattutto caregiver in cerca di informazioni sul…
SIMG, il Medico di famiglia pronto a prescrivere i nuovi farmaci contro il diabete
Il Medico di Medicina Generale assume un ruolo sempre più autonomo e centrale nella gestione dei pazienti con diabete mellito di tipo 2. Questa patologia, infatti, ha una prevalenza del…
AIFA: OGNI ANNO 12MILA MORTI PER ANTIBIOTICO-RESISTENZA
Oltre 12.000 decessi ogni anno causati da infezioni da batteri resistenti. Sono 430.000 le persone ricoverate in ospedale che hanno contratto, tra il 2022 e il 2023, un’infezione ospedaliera. Antibiotici…
AIFA: CRESCE CONSUMO ANTIBIOTICI. RAPPORTO OSMED 2023
Ancora troppe differenze regionali nel consumo dei farmaci, non spiegabili dal punto di vista epidemiologico ma frutto di una inappropriatezza prescrittiva e dei consumi sulla quale c’è ancora da lavorare.…