La sindrome coronarica acuta (ACS) è una delle principali cause di morte nei paesi industrializzati, essendo responsabile per 7.4 milioni morti/anno. C’è scarsa sensibilità su di un dato: le malattie…
Una equipe di ricercatori dell’Università di Padova (specializzati in archeologia, chimica, mineralogia), in collaborazione con archeologi della Facoltà di Archeologia dell’Università di Tehran (Iran), ha analizzato ed identificato il contenuto…
Researchers at the National Institutes of Health observed rapid and distinct immune system changes in a small study of people who switched to a vegan or a ketogenic (also called…
biossido di azoto, inquinamento, lecco, lombardia, malone, no2, pm10, sondrio, varese
Stress, ansia e altre emozioni negative rappresentano la battaglia quotidiana di tanti milanesi, anche se spesso rinunciano a farsi aiutare da uno psicologo per via dei costi. Lo dice la…
Ansia, crisi di panico, scoppi di rabbia improvvisa, svenimenti. E ancora disturbi del sonno, alterazioni dell’umore, ritardato sviluppo del linguaggio, tachicardia, azzeramento, o quasi, dei rapporti sociali. Possono essere questi…
Uno studio coordinato dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze, ha sviluppato un nuovo metodo per ottenere la diagnosi…
L’Unità Operativa di Anatomia Patologica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli diventa “digital” grazie ad un progetto pilota unico in Campania. “La digitalizzazione del processo diagnostico in anatomia patologica è una…
Researchers have discovered more than 275 million previously unreported genetic variants, identified from data shared by nearly 250,000 participants of the National Institutes of Health’s All of Us Research Program.…
Queste sono solo alcune delle informazioni che emergono da un sondaggio globale, commissionato da GSK e che suggerisce delle lacune significative nella comprensione dell’Herpes zoster tra gli adulti di età…