Da un progetto della società napoletana Knowledge for Business e TecUp, sviluppato in questi anni in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, il possibile cibo del futuro.…
Orientare i cittadini nella babele di informazioni e di procedure e leggi nazionali e locali, ed aiutarli ad individuare i punti vaccinali più vicini al proprio luogo di residenza. Ma…
Nel corso degli ultimi due mesi, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha realizzato, d’intesa con il ministero della Salute, una campagna di controlli a livello nazionale presso…
Sono neoplasie rare, che necessitano di una presa in carico multispecialistica e di percorsi di accesso privilegiato. Proprio per questo l’Oculistica del Gemelli, uno dei principali centri di riferimento a…
Dengue o malaria? Sono due le zanzare responsabili, e diversa la tipologia di contagio. Ma in un mondo che viaggia nessuno è immune. ‘In Italia la malaria non è presente…
È stata emessa oggi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze la moneta dedicata all’anniversario di Uniamo, la Federazione Italiana Malattie Rare che da 25 anni opera per migliorare la qualità …
Dall’uso dell’intelligenza artificiale per aiutare i pazienti ai dati delle segnalazioni al Registro Nazionale, agli aspetti legati alla nutrizione alle attività sullo screening neonatale esteso, senza dimenticare il contributo che…
È stato inaugurato il nuovo Centro di Diagnostica per immagini – Radiologia dell’Idi. L’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (Irccs) continua dunque il processo di profondo rinnovamento e potenziamento della propria struttura clinica,…
È stato pubblicato sulla rivista scientifica Brain Behavior and Immunity, uno studio che dimostra per la prima volta la sicurezza ed efficacia della somministrazione di Interleukina 2 a basso dosaggio…
A 16-week course of a monoclonal antibody, omalizumab, increased the amount of peanut, tree nuts, egg, milk and wheat that multi-food allergic children as young as 1 year could consume…