• Mar. Apr 8th, 2025

13 MARZO GIORNATA MONDIALE DEL RENE, SCREENING GRATUITI NELLE PIAZZE E NEGLI OSPEDALI

‘Ti sei mai chiesto se i tuoi reni stanno bene?’ Una domanda semplice quella posta in occasione della Giornata Mondiale del Rene – che si celebra in tutto il mondo…

Così si formano le onde di attività delle aree cerebrali responsabili della memoria

Comprendere i processi attraverso i quali si formano, all’interno del cervello, le varie regioni cognitive è una sfida fondamentale nelle neuroscienze: il tema è al centro di uno studio condotto…

Nuovi occhi per fratello e sorella nati senza iride. Intervento alle Molinette di Torino

Due fratelli, lui 17 anni e lei 24, affetti da una rarissima malattia genetica ereditaria (Aniridia congenita), sono stati sottoposti ad un delicatissimo intervento chirurgico senza precedenti nella stessa giornata…

Airlines with more women at the top are more efficient

The aviation sector was one of those hardest hit by the restrictions in place during the Covid pandemic. Research led by the Universitat Oberta de Catalunya (UOC) analysed the efficiency…

Donne in radioterapia oncologica:una presenza crescente che fa la differenza

La comunicazione in oncologia è una terapia nella terapia. Più empatia, ascolto e capacità di spiegare il trattamento in modo chiaro possono fare la differenza per le pazienti in radioterapia.…

8 MARZO. FIASO: PIÙ INCARICHI DONNE IN SANITÀ, MENO A VERTICI ASL

Per la prima volta dal 2018 si interrompe la crescita della presenza femminile nelle direzioni delle aziende sanitarie italiane. Lo dicono i dati aggiornati dalla Federazione italiana aziende sanitarie e…

8 MARZO. ANAAO ASSOMED ALLE COLLEGHE: È ORA DI FARE RUMORE

“Essere medico, chirurga e donna oggi come ieri vuol dire ancora dover dimostrare non di essere più brave di altri, ma di valere, di essere affidabili, credibili per i pazienti.…

CARDIOPATIE EREDITARIE: LA GENETICA NUOVO LIVELLO ESSENZIALE DI CURA

I risultati dei primi tre anni di attività dell’Ambulatorio di Cardiogenetica del Centro Cardiologico Monzino IRCCS confermano l’efficacia del test genetico nel diagnosticare preventivamente le cardiopatie ereditarie, che minacciano soprattutto…

Individuati due marcatori biologici comuni ad Alzheimer e SLA

Nature Communications pubblica in questi giorni un rilevante lavoro che ulteriormente contribuisce a sottolineare quanto le patologie neurodegenerative confluiscano in comuni momenti patogenetici caratterizzati anche da comuni biomarcatori. In uno…

NUTRIZIONE SANA, ESPERTI A BERNA: NECESSARIE CORRETTEZZA E TRASPARENZA DELLE INFORMAZIONI

Stare a tavola è un’esperienza gratificante e coinvolgente che coniuga gusto, rapporti interpersonali, cultura, tradizione e benessere. Non è pertanto opportuno ridurla a una mera assunzione di calorie e nutrienti,…