• Gio. Feb 6th, 2025

COVID, ‘POSSIBILE ORIGINE IN LABORATORIO’. STUDIO SU ‘RISK ANALYSIS’

“Covid-19 potrebbe aver avuto origine in un laboratorio”. E’ la suggestione che arriva da un nuovo studio condotto da ricercatori dell’University of New South Wales, in Australia, pubblicato sulla rivista…

PODCAST, CAMPAGNA MIELOMA MULTIPLO CON ZINGARETTI, COVID E LINFOCITI T, 76% DEGLI INFERMIERI E’ DONNA

Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su Google qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il podcast…

AUXOLOGICO MILANO: ‘4.000 MORTI L’ANNO PER DISTURBI ALIMENTARI’ 

“Il disagio giovanile è per noi una prioritĂ  assoluta. In particolare i disturbi alimentari e il disagio mentale sono un’emergenza silenziosa, esplosa dopo il Covid, e la dobbiamo affrontare usando…

LE NOVITĂ€ SU DIAGNOSI E TRATTAMENTO MALATTIE DEL FEGATO. CONGRESSO AISF

Recenti studi illustrano importanti progressi in tema di diagnosi e trattamento delle malattie del fegato. Tra le novitĂ  piĂą significative, vi è la possibilitĂ  di passare da una cirrosi scompensata…

PAPA FRANCESCO AL BAMBINO GESU’: “SCIENZA E CAPACITA’ DI CURA IL VOSTRO PRIMO COMPITO”

“La scienza, e di conseguenza la capacitĂ  di cura, è il primo dei compiti che caratterizza oggi l’Ospedale Pediatrico Bambino GesĂą. Essa è la risposta concreta che date alle accorate…

AMBIENTE. A LA SAPIENZA ROMA SOSTENIBILITĂ€ MATERIA INSEGNAMENTO DI TUTTI CORSI

Giovedì 21 marzo 2024 alle 10.00, nella Sala del Senato Accademico del Palazzo del Rettorato, si svolgerĂ  l’inaugurazione del corso “Le Scienze della SostenibilitĂ : la transizione culturale, ecologica e digitale”.…

Al via la Settimana nazionale per la prevenzione oncologica della LILT

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ha presentato al Ministero della Salute “Diventa Influencer di te stesso”, la nuova campagna di sensibilizzazione realizzata in occasione della Settimana…

DENGUE, VAIA: NO ALLARME IN ITALIA MA POTENZIAMO AZIONI VIGILANZA

Il Direttore della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero Salute, Francesco Vaia, a integrazione della circolare del 14 febbraio 2024, ha firmato una ulteriore circolare sulle Misure di vigilanza…

TUMORI, MINISTRO SCHILLACI: GRAZIE A RICERCA 60% PAZIENTI VIVO A 5 ANNI DA DIAGNOSI

“Grazie alla ricerca e alla prevenzione, oggi in Italia il 60% dei pazienti è vivo a cinque anni dalla diagnosi di cancro e un milione di persone può essere considerato…

LINFOCITI T SONO SUFFICIENTI A PROTEGGERE DA COVID 19 ANCHE IN ASSENZA DI ANTICORPI

I vaccini hanno svolto un ruolo cruciale nella riduzione della morbilitĂ  e mortalitĂ  causate da SARS-CoV-2. Tuttavia, l’emergere di nuove varianti del virus in grado di eludere la risposta anticorpalesolleva…