The AI model ChatGPT can write administrative medical notes up to ten times faster than doctors without compromising quality. This is according to a new study conducted by researchers at…
Rispetto al resto dell’Europa, la soddisfazione che le persone in Svizzera esprimono per la propria vita attuale è sempre elevata e nel 2022 ha addirittura raggiunto il valore più alto…
Un gruppo di ricerca internazionale guidato dall’Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Itb), composto anche da studiosi di Stati Uniti e Singapore, ha scoperto come…
Il Comitato di esperti per le questioni di delimitazione classifica come medicamento la soluzione lipolitica «Lemon Bottle» a causa della sua composizione e della forma di somministrazione (iniezione). Non essendo…
Pfizer Inc. ha annunciato oggi che il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha adottato un parere positivo, raccomandando la concessione di…
The world is approaching a low-fertility future. Although by 2100 more than 97% of countries and territories will have fertility rates below what is necessary to sustain population size over…
Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su Google qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il podcast…
Rilasciare un’intervista alla Tv pubblica. E ritrovarsi, tempo dopo, su siti sconosciuti a pubblicizzare, a propria insaputa, un integratore venduto solo attraverso internet. È quanto, nell’era dell’intelligenza artificiale, accade a…
A breve anche la Sardegna farà parte della dorsale nazionale Garr, la rete italiana a banda ultralarga dedicata alla comunità dell’istruzione, della ricerca e della cultura. Il progetto “Terabit”, finanziato…
Entro il 2050, oltre tre quarti (155 su 204) dei paesi non avranno tassi di fertilità sufficientemente elevati da sostenere la dimensione della popolazione nel tempo; questa percentuale aumenterà fino…