INFLUENZA 2024-25: LE INDICAZIONI PER COMPOSIZIONE DEL VACCINO L’Organizzazione Mondiale della Sanità , sulla base dei dati della Rete sentinella mondiale di sorveglianza dell’influenza, ha stabilito la composizione vaccinale per il…
Nel 2023 la popolazione di Lugano è cresciuta di 576 unità rispetto all’anno precedente, arrivando a quota 68’375 abitanti. La popolazione permanente si attesta a 64’336 unità (+0.9%), quella secondaria…
“Un divieto che fa crescere, che è un cammino di civiltà : il divieto di surrogazione è espressione della nostra identità costituzionale”. E’ lapidario il punto di partenza della relazione presentata…
Credit Aarhus University Hospital/University of Rochester Medical Center The nose or the gut? For the past two decades, the scientific community has debated the wellspring of the toxic proteins at…
A changing climate may be linked to growing death and disability from stroke in regions around the world, according to a study published in the April 10, 2024, online issue…
La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è da anni impegnata a promuovere la salute delle comunità straniere che vivono in Italia: a ribadirlo sono i risultati dei…
L’invecchiamento biologico accelerato può contribuire allo sviluppo di tumori ad esordio precoce (in particolare a polmone, stomaco, intestino e utero), diagnosticati negli adulti con età inferiore ai 55 anni. È…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), sulla base dei dati della Rete sentinella mondiale di sorveglianza dell’influenza, ha stabilito la composizione vaccinale per il prossimo autunno; e a settembre farà la…
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), in data 15 marzo 2024, ha approvato glofitamab, anticorpo bispecifico sviluppato da Roche, per il trattamento di pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule…
According to the World Health Organization (WHO) 2024 Global Hepatitis Report, the number of lives lost due to viral hepatitis is increasing. The disease is the second leading infectious cause…