Coaguli sangue: sarenza alteplase, prorogate nuovamente le restrizioni in Svizzera
Persistono le gravi difficoltà di approvvigionamento di alteplase in Svizzera, fondamentale per il trattamento dei coaguli di sangue. Nella seduta del 6 dicembre 2024 il Consiglio federale ha deciso di…
Indagine: molestie sessuali sul posto di lavoro ancora diffuse in Svizzera
Un nuovo studio commissionato dall’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo (UFU) e dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO) mostra che, nonostante le misure di prevenzione, le molestie sessuali…
Assicurazione di base: adeguamento prestazioni dal 1 gennaio in Svizzera
Il 1° gennaio 2025 entreranno in vigore diverse modifiche dell’ordinanza sulle prestazioni (OPre). L’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) assumerà ora i costi della cosiddetta terapia con ortesi cranica in…
Ricerca Svizzera, la stimolazione dell’ ipotalamo consente ai pazienti paralizzati di camminare di nuovo. Studio su Nature Medicine
Gli scienziati dell’EPFL di Losanna e del CHUV (Centro ospedaliero universitario del Vaud), guidati dal professor Grégoire Courtine e dalla professoressa Jocelyne Bloch, hanno raggiunto un traguardo importante nel trattamento…
TRAPIANTI D’ ORGANI IN SVIZZERA: +20% NEL 2023
Nel 2023 ben 661 persone sono state ricoverate in un ospedale svizzero per ottenere un trapianto di organi solidi. I trapianti di rene sono di gran lunga quelli più praticati…
Rafforzare l’assistenza medica: un’ agenda Cure di base in Svizzera
Le cure mediche di base sono un pilastro fondamentale del sistema sanitario. Il fabbisogno di cure e assistenza medica aumenta continuamente a causa dell’evoluzione demografica e del numero crescente di…
Settore chimico-farmaceutico: nuovo record delle esportazioni
Nel mese di ottobre le esportazioni sono aumentate, in termini destagionalizzati, del 10,2 per cento grazie al settore chimico-farmaceutico, raggiungendo così un nuovo livello record. Nei tre mesi precedenti le…
Sanita’ Svizzera: essenziale per gli ospedali il personale formato all’ estero
Nel 2023 gli ospedali svizzeri hanno registrato 1,5 milioni di ricoveri stazionari e 23,9 milioni di visite ambulatoriali, che sono stati resi possibili dal lavoro del loro personale, costituito da…
Sanita’ e contenimento costi: Modifica dell’ ordinanza sull’ assicurazione malattie in Svizzera
Il Consiglio federale ha adottato le modifiche dell’ordinanza sull’assicurazione malattie (OAMal) concernenti la fatturazione delle analisi di laboratorio, il passaggio nel corso dell’anno a un’assicurazione con scelta limitata dei fornitori…
PODCAST CHALLENGE SESSO SUI SOCIAL, SPERMATOZOI A RISCHIO E INFERTILITA’, OBESITA’ IN SVIZZERA
Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su You Tube qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il…