Tg Salutedomani TV: Disturbi della memoria, stop al numero chiuso in medicina, campagna Love Life
DISTURBI DELLA MEMORIA, IDENTIFICATO IL PROCESSO CHE FA DISTINGUERE E CONSERVARE EVENTI SIMILI AL CERVELLO Formare ricordi di eventi simili costituisce una vera e propria sfida per il nostro cervello.…
PODCAST, CRITICHE ALLO STOP DEL NUMERO CHIUSO IN MEDICINA, INFEZIONI SESSUALI IN SVIZZERA, GRAVIDANZA IN ITALIA
Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su Google qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il podcast…
Campagna infezioni sessualmente trasmissibili, c’e’ il safer sex check di LOVE LIFE in Svizzera
Entro il 2030 la Svizzera si prefigge di prevenire nuove trasmissioni dell’HIV e dei virus dell’epatite B e C nonché di ridurre l’incidenza delle altre infezioni sessualmente trasmissibili (IST). Questo…
Swissmedic riceve un finanziamento della Fondazione Bill & Melinda Gates
Swissmedic ha firmato un’ulteriore convenzione di finanziamento con la Fondazione Bill & Melinda Gates. Le due parti si impegnano quindi per altri tre anni a sostenere le autorità di regolamentazione…
Artificial intelligence detects heart defects in newborns
Many children announce their arrival in the delivery room with a piercing cry. As a newborn automatically takes its first breath, the lungs inflate, the blood vessels in the lungs…
Cresce la quota di mercato dei vini svizzeri ma scende il consumo totale
Nonostante la situazione tesa sul fronte del consumo, l’anno scorso i vini svizzeri hanno ottenuto buoni risultati. Nel 2023 la loro quota di mercato è infatti aumentata dell’1,6 per cento,…
I costi del sistema sanitario raggiungono i 91,5 miliardi di franchi nel 2022 in Svizzera
Nel 2022 i costi del sistema sanitario sono aumentati del 2,5% rispetto all’anno precedente, il che rappresenta una progressione inferiore alla tendenza degli ultimi cinque anni (+3,2%). Sono questi i…
Svizzera e Brasile cooperano in materia di ricerca e innovazione
Nel 2009 la Svizzera e il Brasile hanno firmato un accordo bilaterale di cooperazione scientifica e tecnologica, istituendo un apposito Comitato misto. Il 15 aprile 2024 a Brasília il comitato…
Popolazione, lavoro, frontalieri, immigrati, cultura, investimenti, infanzia, turisti. I nuovi dati sulla città di Lugano
Nel 2023 la popolazione di Lugano è cresciuta di 576 unità rispetto all’anno precedente, arrivando a quota 68’375 abitanti. La popolazione permanente si attesta a 64’336 unità (+0.9%), quella secondaria…
Forte immigrazione in Svizzera sostenuta dagli arrivi dall’ Ucraina
Nel 2023 la popolazione residente permanente in Svizzera è aumentata e al 31 dicembre superava gli 8 960 800 abitanti. Le immigrazioni hanno registrato una forte crescita, dovuta principalmente all’inclusione…