L’8 MAGGIO PARTE LA RACE FOR THE CURE, CORSA PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO
La Race for the Cure è molto più di una semplice corsa: è un evento simbolico e coinvolgente che unisce sport, salute, solidarietà e impegno civile nella lotta contro il…
DOPING. FIGC E FEDERFARMA IN CAMPO, OBIETTIVO EDUCAZIONE E TUTELA SALUTE
Educare e fare chiarezza sulle pratiche e sui pericoli del doping non solo tra gli atleti ma tra le migliaia di praticanti amatoriali, frequentatori di palestre e sportivi dilettanti, giovani…
SlowUp Ticino 2025: “Viviamo bene” in salute e movimento
Uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti della mobilità lenta e del benessere è alle porte: domenica 13 aprile, torna slowUp Ticino con la sua formula di successo, un mix…
9 ADOLESCENTI SU 10 NON SVOLGONO ATTIVITÀ SPORTIVA QUOTIDIANA IN ITALIA
In Italia il 90% degli adolescenti tra gli 11 e i 15 anni non pratica attività sportiva quotidiana; meno del 10% svolge almeno 60 minuti di attività fisica al giorno,…
Vita sana a 50 anni e vivi di più. No al fumo e controllo della pressione arteriosa danno i maggiori vantaggi. Studio su NEJM
Sia gli uomini che le donne che a 50 anni non fumano, hanno una pressione arteriosa normale, mantengono livelli di colesterolo entro i limiti, sono liberi dal diabete e sono…
GIOCHI 2026. ECCO I 6 PROGETTI PER LASCIARE UN SEGNO OLTRE LE GARE
Sport, cultura, salute, educazione. Sei progetti, due territori e un obiettivo comune: trasformare i Giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano Cortina 2026 in un’occasione di crescita collettiva. Fondazione Cariverona…
Awad (Omceo Roma): Progetto EMOTICon-Net per promuovere attività fisica
L’Ordine dei medici di Roma svolge una funzione di tutela della salute dei cittadini, impegnandosi attivamente e supportando iniziative di promozione del benessere della popolazione e della prevenzione primaria, secondaria…
OLIMPIADI 2026. SERVIZI MEDICI COORDINATI DAL NIGUARDA, LOMBARDIA PRONTA
I servizi medici operativi durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 e le figure sanitarie da reclutare al centro di un incontro in Regione Lombardia. L’assessore al…
CAMBIARE PROSPETTIVA NELLA LOTTA ALL’ OBESITA’. CAMPAGNA LILLY
L’obesità è una malattia cronica progressiva, multifattoriale e recidivante, influenzata da meccanismi genetici, endocrini, ambientali e psicologici, che va ben oltre il semplice “mangiare meno e muoversi di più”. Eppure,…
Obesità, arriva a Roma ‘The Impossible Gym’. Progetto Lilly
Simbolo e rappresentazione della ‘resistenza del corpo’ che ostacola la perdita di peso. È stata installata a Roma, nella rinnovata Piazza dei Cinquecento, ‘The Impossible Gym‘, una ‘palestra impossibile’ per…