• Ven. Feb 21st, 2025

Senza categoria

  • Home
  • Ricerca: rivelato il legame intestino-cervello nell’ Alzheimer grazie ai raggi X

Ricerca: rivelato il legame intestino-cervello nell’ Alzheimer grazie ai raggi X

Una ricerca guidata dall’Istituto di Nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) sede secondaria di Roma, condotta in collaborazione con l’European Synchrotron Radiation Facility (ESRF) di Grenoble e l’IRCCS Istituto…

MALATTIE RARE, AL VIA CAMPAGNA UNIAMO. RICERCA AL CENTRO GIORNATA MONDIALE #UNIAMOleforze

In Italia le persone con malattia rara sono piĂą di 2 milioni per le circa 8mila patologie oggi conosciute. Solo per il 5% di queste malattie, però, esiste una cura.…

Greco (S.I.d.R.): “Pma e prevenzione ruolo decisivo, età materna fattore critico”

“Le tecniche di riproduzione assistita, come la fecondazione in vitro (IVF), assicurano alte percentuali di successo rispetto al passato, soprattutto se vengono impiegate l’Intelligenza Artificiale e la diagnosi genetica preimpianto.…

Cuore artificiale totale: Insufficienza cardiaca grave, 3,7 anni i tempi di attesa medi per il trapianto in Italia

Le attese – molto spesso lunghe – per un trapianto di cuore potrebbero diventare meno gravose e sfinenti per i pazienti con insufficienza cardiaca terminale, costretti a ospedalizzazioni continue e…

Uganda BRIDGE – Uganda, formare i giovani per la salute globale

Un outpost dell’UniversitĂ  di Milano-Bicocca, per offrire a studenti e specializzandi opportunitĂ  di tirocinio e un’esperienza unica di formazione presso il Lacor Hospital, in Uganda. Un polo di riferimento indispensabile…

IN LOMBARDIA 3.000 INFERMIERI DA SUDAMERICA

“Non sono affatto questi i progetti risolutivi a lungo termine di cui abbiamo bisogno, tra organici ridotti all’osso, fughe all’estero e dimissioni da arginare, con un contratto della sanitĂ  in…

PSICHIATRI SIP: ALGORITMI PROMETTENTI MA NON ANCORA AFFIDABILI E SICURI

“Si fa presto a dire ‘dr. IA’, ma la veritĂ  è che oggi non esistono algoritmi di intelligenza artificiale che possono essere implementati nella pratica clinica. Hanno ancora troppi difetti…

FONDAZIONE ROCHE: ANTONIO MODOLA NOMINATO NUOVO SEGRETARIO GENERALE

Fondazione Roche annuncia la nomina di Antonio Modola come nuovo Segretario Generale, che subentra così a Francesco Frattini. Classe ’88, con una Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica e Sociale conseguita…

DALLO SPAZIO ALLA TERRA: VILLADEI INCONTRA I PAZIENTI RICOVERATI AL BAMBINO GESĂ™

Dalla stazione orbitante alle corsie del Bambino GesĂą. Il colonnello Walter Villadei mantiene la promessa fatta ai bambini e ai ragazzi con cui si era collegato dallo spazio quando era…