LE DONNE SORRIDONO IN MEDIA 62 VOLTE AL GIORNO MA GLI UOMINI SOLO 8
“Le donne sorridono in media 62 volte al giorno, contro le sole 8 degli uomini. Ma non è solo questione di gioia: il sorriso femminile è da sempre carico di…
Encefalopatia epatica: le proprietà dell’estratto di arancia rossa
Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura dell’encefalopatia epatica (o MHE), patologia neurologica, che può verificarsi in caso di insufficienza epatica. È quanto rivela uno…
CENSIS. Gli italiani e il fumo: 2° Rapporto sul fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia
Oltre la metà degli intervistati (adulti fumatori e utilizzatori di prodotti smoke free) che conoscono o utilizzano i prodotti alternativi senza combustione ha indicato come fonte prevalente quella informale e…
Alopecia Areata: nuove opportunità terapeutiche con Ritlecitinib
L’Alopecia Areata (AA) è una patologia autoimmune imprevedibile e complessa, che colpisce indipendentemente dall’età o dal genere. Oltre al visibile impatto estetico – perdita improvvisa e non cicatriziale dei capelli…
High blood pressure? Eat more bananas
New research from the University of Waterloo suggests increasing the ratio of dietary potassium to sodium intake may be more effective for lowering blood pressure than simply reducing sodium intake.…
Sleep matters: Duration, timing, quality and more may affect cardiovascular disease risk
Healthy sleep includes multiple components, such as number of hours of sleep per night, how long it takes to fall asleep, daytime functioning and self-reported sleep satisfaction, and addressing these…
Una tecnica per individuare il miele adulterato
L’Ente italiano di Normazione (UNI) ha da poco pubblicato la norma UNI 11972:2025 Miele, che fornisce un metodo analitico basato sulla tecnica spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) in alta…
CdA AIFA approva il bando di ricerca indipendente per il 2025 sulle malattie rare
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta straordinaria del 10 aprile, ha approvato il bando di ricerca indipendente per l’anno 2025 sulle malattie rare, rivolto a tutti…
CLIMA. COPERNICUS: IL 2024 È STATO L’ANNO PIÙ CALDO MAI REGISTRATO IN EUROPA
L’Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti. Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature…
BAMBINO GESÙ: FEGATI METABOLICI ESPIANTATI MANTENUTI IN VITA ARTIFICIALMENTE GRAZIE ALLE MACCHINE DI PERFUSIONE
Il fegato espiantato da pazienti con malattie metaboliche e mantenuto artificialmente in vita grazie all’uso di apposite macchine per la perfusione extracorporea. Un modello, mai usato prima, che consentirà di…