SALUTE MENTALE, “A 2 MILIONI ITALIANI SERVIREBBE SUPPORTO”
“A fronte di circa 750.000 persone che afferiscono ogni anno ai nostri servizi su tutto il territorio nazionale le stime nazionali ed internazionali ci dicono che vi sono almeno 2…
SCUOLA: CON LOCKDOWN IN PANDEMIA AUMENTO DISTURBI PSICO-SOCIALI. STUDIO EUCARE
Anche se si tende a non parlare più del COVID e dei rischi che ancora comporta soprattutto per i pazienti fragili, emergono in questa fase analisi e studi su quanto…
TG SALUTEDOMANI TV: CAMPANELLI D’ALLARME E CONSIGLI SU GIOVANI E MALATTIE MENTALI
Depressione, ritiro sociale, rifiuto scolastico, autolesionismo, ansia, disturbi del comportamento alimentare, ideazione suicidaria. Nel mondo circa 1 adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni soffre di un…
GIOVANI E LE MALATTIE MENTALI. BAMBINO GESU’: CAMPANELLI D’ ALLARME E CONSIGLI AI GENITORI
Depressione, ritiro sociale, rifiuto scolastico, autolesionismo, ansia, disturbi del comportamento alimentare, ideazione suicidaria. Nel mondo circa 1 adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni soffre di un…
PSICOLOGI PER MALATI TUMORE E FAMILIARI, OK UNANIME IN LOMBARDIA
Via libera all’unanimità dal Consiglio Regionale lombardo a una mozione presentata dall’intergruppo regionale “Insieme contro il cancro” sull’inserimento di psicologi nella gestione dei pazienti oncologici del servizio sanitario regionale. La…
Il 63.7% degli Svizzeri ha giocato denaro nel 2022
La Commissione federale delle case da gioco (CFCG) e l’Autorità intercantonale di vigilanza sui giochi in denaro (Gespa) hanno commissionato uno studio sul comportamento in Svizzera. Secondo i risultati dello…
A new target for anxiety disorders
Scientists at Université de Montréal and its affiliated Montreal Clinical Research Institute (IRCM) have uncovered unique roles for a protein complex in the structural organization and function of brain cell…
DISTURBI NEUROLOGICI SECONDA CAUSA DI MORTE NEL MONDO
Il 10 ottobre si celebra la Giornata mondiale della salute mentale: una ricorrenza che abbraccia il benessere a 360 gradi con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui disturbi psichici, mobilitare…
Le sfide delle malattie rare e infrequenti: dall’importanza di un approccio di genere al supporto psicologico integrato nei percorsi di cura
A pochi giorni dalla Giornata mondiale della salute mentale, che cade ogni anno il 10 ottobre, l’evento “Le sfide invisibili delle malattie rare e infrequenti: conoscere, comprendere e gestire gli…
DOPO TUMORE AL SENO LE DONNE SI SENTONO PIU’ SOLE
Tornano con un nuovo lavoro, un’analisi capillare, di raccolta dei dubbi e delle difficoltà più comuni riferiti dalle donne dopo la ricostruzione mammaria le specialiste del gruppo Donna X Donna,…