• Dom. Mar 30th, 2025

Psicologia

  • Home
  • DISTURBI ALIMENTARI: BAMBINO GESÙ, +60% DI NUOVI CASI DAL 2019

DISTURBI ALIMENTARI: BAMBINO GESÙ, +60% DI NUOVI CASI DAL 2019

Dal 2019, ultimo anno prima della pandemia di Covid 19, al Bambino Gesù le diagnosi annuali di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA) sono aumentate del 64% circa. In Italia…

NELLE DONNE RISCHIO DOPPIO DI DEPRESSIONE E ANSIA

Ci sono marcate differenze di genere nei tassi di incidenza dei disturbi psichiatrici. Le donne presentano un’incidenza più elevata di disturbi depressivi, d’ansia, alimentari, di stress e bipolari tra i…

DISTURBI ALIMENTARI, FIOCCHETTO LILLA: INIZIANO GIÀ A 8 ANNI

“Noi ci occupiamo di malattie alimentari, o disturbi del comportamento alimentare, o disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. In Italia sono tre milioni e mezzo le persone che ne soffrono, un…

Breast-conserving surgery improves sexual well-being compared to breast reconstruction

For women with breast cancer, breast-conserving therapy (BCT) is associated with improved sexual well-being, compared to mastectomy followed by breast reconstruction, reports a study in the March issue of Plastic…

IL BENESSERE ORGANIZZATIVO E LA PERCEZIONE DEL CAMBIAMENTO NELLA PROFESSIONE MEDICA. INDAGINE ANAAO ASSOMED

Negli ultimi anni si sono osservati profondi cambiamenti circa la natura della professione medica e i rapporti che si creano tra i professionisti di quest’area, l’utenza e la società. Molti…

COVID. ECDC, chiusura scuole ultima risorsa. In Italia 341 giorni, media europea 138 giorni

“Le rigide misure politiche adottate dai governi italiani durante la pandemia di Covid assumono sempre più i contorni di vere e proprie vessazioni immotivate, specie nei confronti di giovani e…

ISS: IL CANTO DI GRUPPO CONTRO LA DEPRESSIONE POST PARTO

È possibile sostenere il benessere emotivo delle neomamme, contrastando la depressione post partum (DPP), con il canto di gruppo: lo ha dimostrato lo studio ‘Music and Motherhood’, promosso e coordinato…

DISTURBI MENTALI, MINISTRO SCHILLACI: RIGUARDANO 1 ITALIANO SU 6

“La salute mentale è un tema cruciale per il presente e il futuro dell’Italia, un tema che va oltre il diritto fondamentale di ogni individuo, trattandosi di un investimento strategico…

PERCHE’ LA MENTE SCOMMETTE IN MODO RISCHIOSO?

Immaginate di dover prevedere i risultati di una serie di partite sportive o di decisioni di investimento. All’inizio, preferite le scelte più ovvie: le squadre più forti, i titoli più…

Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani: individuati i fattori determinanti

Uno studio condotto dal gruppo multidisciplinare di ricerca “Mutamenti sociali, valutazione e metodi” (MUSA) dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma…