SANITA’ ITALIA. DEFISCALIZZARE PRESTAZIONI AGGIUNTIVE, CIMO-FESMED: VALANGA RICORSI
“Ancora una volta le Regioni cercano di danneggiare i medici, interpretando in modo scorretto la defiscalizzazione delle prestazioni aggiuntive prevista dalla legge 107/2024 sulla riduzione delle liste d’attesa delle prestazioni…
Sanita’ Svizzera: essenziale per gli ospedali il personale formato all’ estero
Nel 2023 gli ospedali svizzeri hanno registrato 1,5 milioni di ricoveri stazionari e 23,9 milioni di visite ambulatoriali, che sono stati resi possibili dal lavoro del loro personale, costituito da…
SANITA’ ITALIA. AGENAS, DATI AZIENDE SANITARIE: AL CENTRO NORD SI MUORE DI MENO
Agenas ha presentato ad Arezzo i dati aggiornati al 2023 del modello di valutazione multidimensionale della performance manageriale riguardo le aziende sanitarie pubbliche, ospedaliere e territoriali. Si tratta di un…
SALUTE MENTALE, “A 2 MILIONI ITALIANI SERVIREBBE SUPPORTO”
“A fronte di circa 750.000 persone che afferiscono ogni anno ai nostri servizi su tutto il territorio nazionale le stime nazionali ed internazionali ci dicono che vi sono almeno 2…
SCUOLA: CON LOCKDOWN IN PANDEMIA AUMENTO DISTURBI PSICO-SOCIALI. STUDIO EUCARE
Anche se si tende a non parlare più del COVID e dei rischi che ancora comporta soprattutto per i pazienti fragili, emergono in questa fase analisi e studi su quanto…
SANITA’ ITALIA. LONGO (BOCCONI): UNIVERSALISMO DA NOI NON È POSSIBILE
“Il caso italiano è il caso demografico più estremo in Europa. Siamo il terzo paese più vecchio al mondo e continuiamo a prometterci l’universalismo, ma se la nostra spesa sanitaria…
Sanita’ e contenimento costi: Modifica dell’ ordinanza sull’ assicurazione malattie in Svizzera
Il Consiglio federale ha adottato le modifiche dell’ordinanza sull’assicurazione malattie (OAMal) concernenti la fatturazione delle analisi di laboratorio, il passaggio nel corso dell’anno a un’assicurazione con scelta limitata dei fornitori…
VIOLENZA DONNE. FNOMCEO LANCIA DUE CAMPAGNE CONTRO AGGRESSIONI IN PRONTO SOCCORSO
Sono state 16000, nel 2023, le aggressioni contro gli operatori sanitari, considerando la violenza fisica, verbale e contro la proprietà . 18000 gli operatori coinvolti: di questi, i due terzi sono…
Emofilia A o B grave senza inibitori: Commissione Europea approva marstacimab (HYMPAVZIâ„¢) di Pfizer
Pfizer Inc. ha annunciato oggi che la Commissione Europea (CE) ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio per HYMPAVZIâ„¢* (marstacimab) per la profilassi di routine degli episodi emorragici in pazienti di…
Covid. Variante XEC sotto l’albero di Natale. ‘Nata’ al campionato Euro 2024?
Sarà probabilmente il ‘convitato di pietra’ a cenoni, aperitivi e festeggiamenti di Natale e Capodanno. Anche se ormai la luce dei riflettori sembra essersi abbassata, Sars-CoV-2 continua a circolare in…