• Mer. Feb 5th, 2025

Politica Sanitaria

  • Home
  • Sanita’ Italia, 6 su 10 hanno meno fiducia nel Servizio pubblico. Sondaggio Adnkronos

Sanita’ Italia, 6 su 10 hanno meno fiducia nel Servizio pubblico. Sondaggio Adnkronos

Cala la fiducia nella sanità pubblica destinata ad offrire un servizio sempre meno di qualità e quella privata è ancora per pochi. Questo il messaggio principale di un sondaggio su…

Leishmaniosi, un collegamento tra cambiamenti climatici e distribuzione dei flebotomi

Quando pensiamo agli artropodi vettori di malattie infettive, spesso ci vengono in mente zanzare e zecche. Tuttavia, esiste un terzo vettore relativamente poco conosciuto ma altrettanto importante: il flebotomo. I…

Depressione post partum, Grimaldi (Omceo Roma): Coinvolgere pediatri in programmi screening

Coinvolgere maggiormente i pediatri di famiglia nei programmi di screening per l’individuazione della depressione post partum. Questa, secondo Valentina Grimaldi, pediatra-psicoterapeuta e consigliera dell’Ordine dei Medici-chirurghi e degli Odontoiatri della…

CARDIOMIOPATIE: IN ITALIA COLPITE OLTRE 350MILA PERSONE. STILATA UNA “ROADMAP”

Diagnosi precoce e screening familiare, gestione integrata del paziente fra specialisti, semplificazione ed efficientamento dei percorsi assistenziali, promozione di informazioni da fornire ai pazienti, aggiornamento degli operatori sanitari e definizione…

DISTURBI ALIMENTARI, VAIA: IN ITALIA PIÙ CENTRI PREVENZIONE PER GIOVANI

“È necessario che in Italia si aumentino i centri di prevenzione e di accoglienza per questi giovani, che sono inrementati nel periodo post-pandemico a causa, ahimè, del prolungamento di misure…

AUXOLOGICO MILANO: ‘4.000 MORTI L’ANNO PER DISTURBI ALIMENTARI’ 

“Il disagio giovanile è per noi una priorità assoluta. In particolare i disturbi alimentari e il disagio mentale sono un’emergenza silenziosa, esplosa dopo il Covid, e la dobbiamo affrontare usando…

DENGUE, VAIA: NO ALLARME IN ITALIA MA POTENZIAMO AZIONI VIGILANZA

Il Direttore della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero Salute, Francesco Vaia, a integrazione della circolare del 14 febbraio 2024, ha firmato una ulteriore circolare sulle Misure di vigilanza…

TUMORI, MINISTRO SCHILLACI: GRAZIE A RICERCA 60% PAZIENTI VIVO A 5 ANNI DA DIAGNOSI

“Grazie alla ricerca e alla prevenzione, oggi in Italia il 60% dei pazienti è vivo a cinque anni dalla diagnosi di cancro e un milione di persone può essere considerato…

NIH researchers identify brain connections associated with ADHD in youth

Researchers at the National Institutes of Health (NIH) have discovered that symptoms of attention-deficit/hyperactivity disorder (ADHD) are tied to atypical interactions between the brain’s frontal cortex and information processing centers…

REUMATOLOGIA, PAZIENTI AL CENTRO. CReI SODDISFATTO PER IL DISEGNO DI LEGGE 946

La presidente CREI, Daniela Marotto, ha partecipato oggi presso la Sala Caduti di Nassyria alla presentazione del Disegno di Legge 946, Riorganizzazione e potenziamento dei servizi sanitari in ambito reumatologico,…