NEONATOLOGIA, CON 9 PROFESSORI ORDINARI ITALIA FANALINO CODA IN EUROPA
L’Italia è il fanalino di coda in Europa per quanto riguarda il numero di professori ordinari in Pediatria con curriculum scientifico e clinico in ambito neonatologico. È quanto emerge da…
BAMBINO GESÙ E ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE INSIEME PER LA RICERCA E LO SVILUPPO DI RADIOFARMACI ONCOLOGICI
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) hanno siglato oggi, presso il Ministero dell’Università e della Ricerca, un accordo di collaborazione della durata di cinque anni.…
Scoperta Emoglobina Monza: nuova variante di emoglobina instabile associata ad anemia emolitica acuta in età pediatrica
Una nuova variante emoglobinica, denominata “Emoglobina Monza”, è stata individuata da un gruppo di ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca. Questa variante, causata da una duplicazione di 23 aminoacidi nel gene dell’emoglobina…
LO STUDIO: NICOTINA DANNEGGIA FETO ANCHE DA SIGARETTE ELETTRONICHE
La nicotina fa male al feto, se inalata in gravidanza anche attraverso le sigarette elettroniche. A sostenerlo è il Centro di ricerca sul cancro ‘Cesare Maltoni’ dell’Istituto Ramazzini di Bologna,…
NUOVA EDIZIONE CALENDARIO VACCINALE PER LA VITA 2025 IN ITALIA
Oggi, presso la Fondazione Enpam, è stata presentata la nuova edizione del Calendario vaccinale per la Vita 2025, un documento che raccoglie tutte le evidenze scientifiche sulle vaccinazioni in grado…
AI tool analyzes placentas at birth for faster detection of neonatal, maternal problems
A newly developed tool that harnesses computer vision and artificial intelligence (AI) may help clinicians rapidly evaluate placentas at birth, potentially improving neonatal and maternal care, according to new research…
Report sull’ educazione sessuale scolastica in Svizzera
Il 13 dicembre 2024 il Consiglio federale ha adottato un rapporto sull’educazione sessuale nelle scuole svizzere. Il testo è basato su uno studio dell’Alta scuola pedagogica di Zurigo, che fa…
Essere genitori oggi, tra scienza e welfare
Mantenere alta l’attenzione sulla denatalità, emergenza che va affrontata con l’aiuto di tutti e in particolar modo di istituzioni, aziende e ricerca. Con questo obiettivo, si è svolto oggi nel…
SPORT. MINISTRO SCHILLACI: LO PRATICA SOLO 7,5% GIOVANI ITALIANI TRA 11 E 17 ANNI
“Come emerge dal report tematico della Sorveglianza Hbsc-Italia, Health Behaviour in School-aged Children, con i dati dell’indagine 2022 condotta su un campione di adolescenti di 11, 13, 15 e 17…
UNICEF: NON REGISTRATI ALLA NASCITA, ‘INVISIBILI’ 150 MILIONI BAMBINI
Secondo un nuovo rapporto dell’UNICEF, oltre 500 milioni – ovvero quasi 8 su 10 – di bambini sotto i 5 anni sono stati registrati alla nascita negli ultimi 5 anni,…