Al via la Settimana nazionale per la prevenzione oncologica della LILT
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ha presentato al Ministero della Salute “Diventa Influencer di te stesso”, la nuova campagna di sensibilizzazione realizzata in occasione della Settimana…
TUMORI, MINISTRO SCHILLACI: GRAZIE A RICERCA 60% PAZIENTI VIVO A 5 ANNI DA DIAGNOSI
“Grazie alla ricerca e alla prevenzione, oggi in Italia il 60% dei pazienti è vivo a cinque anni dalla diagnosi di cancro e un milione di persone può essere considerato…
DONNE, SOLO 11% IN ITALIA SI È SOTTOPOSTA A TEST ONCOLOGICO L’ ULTIMO ANNO
Hologic Inc. ha presentato i risultati italiani dell’Hologic Global Women’s Health Index. L’indagine annuale, giunta alla sua terza edizione, è una delle iniziative più complete che misura lo stato di…
Tumori e immunoterapia: la proteina hMENA controlla l’organizzazione delle cellule del sistema immunitario
La proteina hMENA e alcune sue varianti sono in grado di influenzare il microambiente tumorale, un ecosistema molto eterogeneo che può contribuire alla crescita, la progressione o remissione del tumore.…
VENETO IN VETTA PER CURE PALLIATIVE, ZAIA: È PUNTO DI PARTENZA
Il Veneto è la prima regione d’Italia per qualità e diffusione delle cure palliative rivolte ai malati terminali di tumore. Lo attesta, come evidenzia la stessa amministrazione Zaia, il Nuovo…
Cnr-Ibfm: Plastica in acqua e cibo, ingeriamo una carta di credito a settimana
Le micro e le nano plastiche sono ormai presenti nella nostra vita quotidiana a tal punto da poter essere ingerite o inalate dal nostro organismo. Questo è un fatto risaputo,…
OGNI 2 MINUTI UNA DONNA MUORE DI CANCRO DELLA CERVICE UTERINA
Governi, donatori, istituzioni multilaterali e partner hanno annunciato nuovi importanti impegni politici, programmatici e finanziari, tra cui quasi 600 milioni di dollari di nuovi finanziamenti, per eliminare il cancro della…
Tumori: cresce la paura ma non decolla la prevenzione. Rapporto del Censis
Nel 2022 in Italia si sono registrati 2.479 nuovi casi di tumore della cervice uterina causati dal Papillomavirus. Il tumore al collo dell’utero rappresenta ancora una importante causa di morte…
TUMORI, CIPOMO: IN ITALIA POCA UMANIZZAZIONE CURE E FORMAZIONE
“Nel nostro Paese i medici e gli infermieri vengono formati poco o nulla all’umanizzazione delle cure. Eppure, numerosi studi hanno mostrato che cure più orientate alla persona possono fare la…
TUMORI OCULARI, GEMELLI: RETE TERRITORIALE PER PRESA IN CARICO PAZIENTI
Sono neoplasie rare, che necessitano di una presa in carico multispecialistica e di percorsi di accesso privilegiato. Proprio per questo l’Oculistica del Gemelli, uno dei principali centri di riferimento a…