Most younger breast cancer patients can conceive, give birth after treatment #ASCO24
A new study found that most survivors of stage 0 through stage III breast cancer who try to conceive after completing treatment are able to become pregnant and have a…
AIL, SOGNANDO ITACA: PROGETTO DI RIABILITAZIONE PSICO-SOCIALE PER PAZIENTI EMATOLOGICI
AIL, in occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma che si celebra il 21 giugno, promuove Sognando Itaca, iniziativa nata nel 2006 sul Lago di…
Artificial Intelligence-Based Patient Navigator May Help Improve Disparities in Colon Cancer Screening #ASCO24
An artificial intelligence-based patient navigator tool demonstrated improved potential in helping to overcome patient attrition that can lead to colon cancer disparities, nearly doubling the rate of completed colonoscopies for…
Estrogen-Only Hormone Therapy may increase cancer risk while Estrogen-Progestin Combination may lower risk #ASCO24
For people who have been through menopause and have taken menopausal hormone therapy, conjugated equine estrogen (CEE) taken alone may increase the risk of developing and dying from ovarian cancer,…
TUMORE AL SENO, SI DIVENTA MAMMA ANCHE DOPO LA TERAPIA #ASCO24
La maggior parte delle sopravvissute al cancro al seno dallo stadio 0 allo stadio III che cercano di concepire, dopo aver completata la terapia, sono in grado di rimanere incinte…
PODCAST INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA, CARENZA INFERMIERI E CURE PALLIATIVE, RISCHIO ALCOL IN ITALIA
Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su Google qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il podcast…
STUDIO PASCALE: COVID, VACCINAZIONE PREVENTIVA PER ALCUNI TUMORI
Uno studio dell’Istituto dei tumori di Napoli, accettato dalla rivista “Frontiers in Immunology”, ha dimostrato, per la prima volta, che il Sars-Cov-2 ha molecole (antigeni) simili a quelle tumorali. Soggetti…
Tumore della vescica. In viaggio verso la prevenzione di Merck
Il tumore della vescica rappresenta in Italia la quinta neoplasia per incidenza e in urologia è secondo solo al tumore della prostata1. Proprio per sensibilizzare su questa patologia e promuovere…
Carcinoma anaplastico della tiroide, frenare l’ enzima PIAS2b
Il carcinoma anaplastico della tiroide è uno dei tumori più aggressivi, senza terapia efficace e con una sopravvivenza media di 6 mesi dalla diagnosi. Uno studio internazionale coordinato dall’Università di…
AL GEMELLI TECNICA INNOVATIVA PER RIMUOVERE LESIONI POLMONARI
Una nuova tecnica, messa a punto al Gemelli, consente di asportare in maniera mininvasiva noduli tumorali polmonari nelle primissime fasi di sviluppo, con caratteristiche che non li rendono riconoscibili all’occhio…