• Gio. Apr 3rd, 2025

News

  • Home
  • Vulvodinia, un approccio multidisciplinare e personalizzato

Vulvodinia, un approccio multidisciplinare e personalizzato

La vulvodinia è una condizione patologica cronica dolorosa che interessa il 10-15% delle donne, con intensa ripercussione negativa sulla qualità di vita e impatto profondo sulla sfera intima. L’approccio alla…

Camel milk udderly good alterative to traditional dairy

IIn addition to being hypoallergenic, camel milk could potentially protect the gut from harmful enzymes and create healthier digestion. New research from Edith Cowan University (ECU) has found that camel…

Study identifies benefits, risks linked to popular weight-loss drugs. The journal Nature Medicine

Demand for weight-loss medications sold under brand names such as Ozempic and Wegovy continues to surge, with a recent study reporting one in eight Americans has taken or is currently…

Codice della strada. Psichiatri SIP: “Serve un chiarimento, le terapie non sono come le droghe”

Allarme della Società Italiana di Psichiatria (SIP) dopo l’approvazione della riforma. I ministri competenti convochino urgentemente il tavolo tecnico che ha prodotto questa riforma e ascoltino gli esperti. Nel frattempo,…

INAUGURATA SIGEP WORLD, LA PIU’ GRANDE EDIZIONE DI SEMPRE

Col taglio del nastro affidato al ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, alla fiera di Rimini è stata inaugurata la 46° edizione di SIGEP World – The World…

Sanita’ Svizzera: 50% con reddito basso fatica a pagare i premi malattia

Come sarà il nuovo anno? Secondo il 27% degli svizzeri, dal punto di vista finanziario sarà peggiore del 2024. È quanto emerge da un sondaggio rappresentativo del servizio di confronti…

Personale medico in Europa: in Italia al top per gli over 65

Nel 2022, si stimava che nell’UE ci fossero 1,83 milioni di medici praticanti e, tra questi, oltre 481.000 erano medici generalisti praticanti. I medici di base (GP) forniscono un’assistenza medica…

Sima: “Con surriscaldamento globale aumentano malattie infettive e suicidi”

“L’aumento delle temperature ha effetti diretti sulla salute umana e l’ambiente, incrementa il rischio di malattie trasmesse tramite acqua, cibo, insetti e parassiti, e altera l’ecosistema provocando conseguenze sul piano…

Sanità, per 1 italiano su 4 è principale priorità, seguono condizione economica e lavoro

Si sono svolti oggi a Roma gli Stati generali della Comunicazione per la Salute, promossi per il terzo anno consecutivo da Federsanità, in collaborazione con PA Social. Quest’anno l’evento si…

Riduzione della natalita’ e aumento delle fascia over 100: i dati demografici di Lugano

La Città di Lugano pubblica oggi gli indicatori annuali relativi alla popolazione, alla disoccupazione, agli stabili e alle attività economiche. Il 2024 è stato un anno di crescita moderata per…