DOPING. FIGC E FEDERFARMA IN CAMPO, OBIETTIVO EDUCAZIONE E TUTELA SALUTE
Educare e fare chiarezza sulle pratiche e sui pericoli del doping non solo tra gli atleti ma tra le migliaia di praticanti amatoriali, frequentatori di palestre e sportivi dilettanti, giovani…
LE DONNE SORRIDONO IN MEDIA 62 VOLTE AL GIORNO MA GLI UOMINI SOLO 8
“Le donne sorridono in media 62 volte al giorno, contro le sole 8 degli uomini. Ma non è solo questione di gioia: il sorriso femminile è da sempre carico di…
Encefalopatia epatica: le proprietà dell’estratto di arancia rossa
Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura dell’encefalopatia epatica (o MHE), patologia neurologica, che può verificarsi in caso di insufficienza epatica. È quanto rivela uno…
CENSIS. Gli italiani e il fumo: 2° Rapporto sul fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia
Oltre la metà degli intervistati (adulti fumatori e utilizzatori di prodotti smoke free) che conoscono o utilizzano i prodotti alternativi senza combustione ha indicato come fonte prevalente quella informale e…
SANITA’: TROVATA INTESA SU BOZZA DEL TRATTATO PANDEMICO GLOBALE
Un importante passo avanti negli sforzi per rendere il mondo più sicuro dalle pandemie: lo hanno compiuto, dopo oltre tre anni di intensi negoziati, i Paesi membri dell’Organizzazione mondiale della…
SITI: PRESENTATO MODELLO CONTRO OBESITÀ INFANTILE
In Italia, i bambini e le bambine di 8 e 9 anni in sovrappeso sono il 19%, mentre quelli con obesità il 9,8%, inclusi coloro con obesità grave, che rappresentano…
‘NASI ROSSI IN REPARTO’, AL GEMELLI PROGETTO PER CLOWNTERAPIA
È stato presentato, presso l’area giochi del reparto di Pediatria e Chirurgia Pediatrica del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, il progetto “Nasi Rossi in Reparto”, promosso dall’Associazione Andrea Tudisco ODV…
CLIMA. COPERNICUS: IL 2024 È STATO L’ANNO PIÙ CALDO MAI REGISTRATO IN EUROPA
L’Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti. Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature…
VIOLENZA DONNE. ISTAT: NEL 2023 IN STRUTTURE PROTETTE ACCOLTE IN 7.731
Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle Case rifugio e nei Presidi residenziali per motivi legati alla violenza di genere. Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di…
Medicina di genere: con PDTA differenziati, risparmi fino al 16% per il SSR e potenziale riduzione delle liste d’attesa
Non soloconsente diagnosi più accurate e terapie personalizzate, con conseguenti migliori risultati di salute, ma un approccio alla cura “gender-specific” oggi inizia a rivelarsi anche economicamente vantaggioso, perché in grado…