Diminuisce il numero dei fumatori in Svizzera
Nel 2022 il 24% della popolazione dai 15 anni in su fumava. Ciò significa che dall’ultimo sondaggio del 2017 la percentuale delle persone che fumano è diminuita di 3 punti…
NIH-sponsored trial of nasal COVID-19 vaccine opens
A Phase 1 trial testing the safety of an experimental nasal vaccine that may provide enhanced breadth of protection against emerging variants of SARS-CoV-2, the virus that causes COVID-19, is…
SIMI lancia l’ allarme e-cig e prodotti a tabacco riscaldato tra i piu’ giovani
Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai giovanissimi. Introdotti sul mercato con l’auspicio che avrebbero sostituito il fumo di sigaretta nella strada…
PNEUMOTORACE, CON CHIRURGIA RISCHIO RECIDIVA SCENDE A 2-3%
Sono state pubblicate di recente le prime Linee guida europee per il trattamento dello pneumotorace spontaneo, una patologia caratterizzata dalla presenza di aria nello spazio pleurico, condizione che può causare…
Boom Pertosse, perché e cosa fare. Sip: Il vaccino non dura per sempre
A uccidere il baby calciatore di Chivasso, Andrea Vincenzi, 12 anni, lo scorso febbraio è stato il batterio della Pertosse, che gli avrebbe causato una “insufficienza respiratoria”. Al momento sono…
FDA approva il vaccino coniugato pneumococcico 21-valente (V116)
MSD (nota come Merck & Co. negli Stati Uniti e in Canada) ha annunciato oggi che la Food and Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti ha approvato V116, il vaccino…
TUMORE AL POLMONE: CON LO SCREENING STIMATO UN INCREMENTO DELLA SOPRAVVIVENZA DI 7,63 ANNI E UNA RIDUZIONE DI COSTI SANITARI DI 2,3 MILIARDI DI EURO
In Italia, il carcinoma polmonare rappresenta la più frequente causa di morte oncologica, con 34.000 nuovi decessi all’anno. A contrasto di questo tumore però, negli ultimi anni si sono registrati…
ECOGRAFIA POLMONARE NEONATI, STUDIO INTERNAZIONALE SU JAMA NETWORK
L’ecografia polmonare nei neonati pretermine, a poche ore di vita, permette di capire subito se il piccolo avrà bisogno della somministrazione di surfattante, una sostanza naturale prodotta nel polmone, carente…
Tumore al polmone e cure palliative: La telemedicina e’ efficace quanto l’ assistenza di persona #ASCO24
Una nuova ricerca rafforza la fornitura di cure palliative in telemedicina come alternativa efficace alle visite di persona per i pazienti con cancro polmonare avanzato, fornendo benefici comparabili in termini…
Tumore polmone NSCLC ALK+, aumento della sopravvivenza con lorlatinib (Lorviqua*). Studio CROWN #ASCO24
Pfizer Inc. ha annunciato oggi i risultati di follow-up a lungo termine dello studio di Fase 3 CROWN che ha valutato l’utilizzo di lorlatinib (inibitore della tirosin-chinasi (TKI) di terza…