CENSIS. Gli italiani e il fumo: 2° Rapporto sul fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia
Oltre la metà degli intervistati (adulti fumatori e utilizzatori di prodotti smoke free) che conoscono o utilizzano i prodotti alternativi senza combustione ha indicato come fonte prevalente quella informale e…
One in 3,000 people at risk of punctured lung from faulty gene
As many as one in 3,000 people could be carrying a faulty gene that significantly increases their risk of a punctured lung, according to new estimates from Cambridge researchers. Previous…
Vita sana a 50 anni e vivi di più. No al fumo e controllo della pressione arteriosa danno i maggiori vantaggi. Studio su NEJM
Sia gli uomini che le donne che a 50 anni non fumano, hanno una pressione arteriosa normale, mantengono livelli di colesterolo entro i limiti, sono liberi dal diabete e sono…
SANITA’. IN LOMBARDIA VACCINI E SCREENING GRATUITI PER GIORNATA OMS
Vaccinazioni gratuite per papilloma virus fino ai 26 anni, Herpes Zoster e Pneumococco per i nati tra il 1952 e il 1960. Percorsi di screening e campagne di prevenzione per…
BPCO: un legame tra sovrappeso e obesita’ infantile e broncopneumopatia cronica ostruttiva da adulti
Una nuova ricerca, che verrà presentata al Congresso europeo sull’obesità di quest’anno (ECO 2025, Malaga, Spagna, 11-14 maggio), mostra che essere in sovrappeso o obesiti durante l’infanzia è associato a…
ALLERGIE DI PRIMAVERA: I CONSIGLI DEGLI ESPERTI DELL’OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ
Con l’arrivo della primavera, aumentano i casi di allergie stagionali nei bambini, causate principalmente dai pollini e dalle punture di insetti. «Le allergie primaverili possono influire significativamente sulla qualità della…
IRE, ADENOCARCINOMA POLMONARE: SVELATA LA CARTA D’IDENTITA’ DELLA VARIANTE MUCINOSA
I tumori al polmone si possono suddividere in vari sottogruppi con caratteristiche morfologiche, biologiche e prognostiche tra di loro molto diverse, cui corrispondono grosse differenze nella risposta alle terapie. L’…
Rapporto RespiVirNet, in aumento i casi di sindromi simil-influenzali in Italia
Nella prima settimana del 2025, dal 30 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, aumenta il numero di casi di sindrome similinfluenzale (ILI) dopo una lieve flessione dovuta alla chiusura delle…
ECDC: Aumento delle infezioni respiratorie e da da metapneumovirus umano (hMPV) in Cina
Il Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) ha segnalato un forte aumento delle infezioni virali respiratorie, tra cui le infezioni da metapneumovirus umano (hMPV), nella…
OMS: metapneumovirus umano hMPV e infezioni respiratorie acute. Aumenti stagionali. Focus sulla Cina
In molti paesi dell’emisfero settentrionale, le tendenze delle infezioni respiratorie acute aumentano in questo periodo dell’anno. Questi aumenti sono in genere causati da epidemie stagionali di patogeni respiratori come l’influenza…