SANITA’: TROVATA INTESA SU BOZZA DEL TRATTATO PANDEMICO GLOBALE
Un importante passo avanti negli sforzi per rendere il mondo più sicuro dalle pandemie: lo hanno compiuto, dopo oltre tre anni di intensi negoziati, i Paesi membri dell’Organizzazione mondiale della…
Covid, un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus
Un team di ricerca congiunto, coordinato dall’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Nano) e dall’Università di Pisa (Dipartimento di Farmacia), in collaborazione con l’Università di Modena e…
HPV, ALLO ‘SPALLANZANI’ DI ROMA NUOVA TECNOLOGIA AVANZATA PER CONTRASTO RISCHI
L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive ‘Lazzaro Spallanzani’ IRCCS si dota di una nuova tecnologia, preziosa per il contrasto e la cura del Papilloma virus umano (HPV). Si tratta dell’anoscopia…
AIFA approva la rimborsabilità di 10 farmaci
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta del 2 aprile 2025, ha deciso l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale di 10 farmaci tra medicinali…
SANITA’. IN LOMBARDIA VACCINI E SCREENING GRATUITI PER GIORNATA OMS
Vaccinazioni gratuite per papilloma virus fino ai 26 anni, Herpes Zoster e Pneumococco per i nati tra il 1952 e il 1960. Percorsi di screening e campagne di prevenzione per…
BAMBINO GESU’: GENETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO LE DIAGNOSI ‘IMPOSSIBILI’
Dal batterio della trota al fungo del grano: i microrganismi più insoliti o addirittura sconosciuti non sfuggono al nuovo approccio diagnostico basato sulla metagenomica, una tecnica di indagine genetica che…
Childhood tuberculosis cases rise by 10%: a disturbing wake-up call for Europe
The 2025 Tuberculosis surveillance and monitoring report, released today by the European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) and the World Health Organization (WHO) Regional Office for Europe shows…
MORBILLO, UNICEF-OMS: NUMERO CASI PIÙ ALTO IN EUROPA DA 25 ANNI
Sono 127.350 i casi di morbillo segnalati nella Regione Europea per il 2024 – il doppio del numero riportato per il 2023 e il numero più alto nella Regione dal…
Una App a semaforo targata AIFA per favorire l’uso appropriato degli antibiotici
Bronchite? Semaforo rosso all’uso di qualsiasi antibiotico. Otite nei bambini? Luce arancione per l’antimicrobico utilizzabile solo per casi gravi, piccoli immunocompromessi o di età inferiore ai due anni. Polmonite? Disco…
Nisticò, Presidente AIFA: “L’ antibiotico-resistenza costa 2,4 miliardi di euro al nostro SSN”. Rapporto consumo antibiotici
Consumi di antibiotici in aumento, con picchi anche del 40% nei mesi invernali che fanno presumere un loro uso improprio contro virus influenzali e para-influenzali, rispetto ai quali sono inefficaci.…