Adults don’t trust health care to use AI responsibly and without harm
A study finds that 65.8% of adults surveyed had low trust in their health care system to use artificial intelligence responsibly and 57.7% had low trust in their health care…
SINPIA: INTERNET E IA PER RIABILITAZIONE PRECOCE DISABILITĂ€ VISIVA
Intelligenza artificiale, strumenti digitali innovativi e interventi personalizzati al servizio di bambini e adolescenti con disabilitĂ visiva. Prende il via in Italia e in 8 Paesi in Europa, grazie ai…
POCA FIDUCIA PER INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN SANITA’
Uno studio ha rilevato che il 65,8% degli adulti intervistati ha scarsa fiducia nel fatto che il proprio sistema sanitario utilizzi l’intelligenza artificiale in modo responsabile, mentre il 57,7% ha…
Intelligenza Artificiale: AI per la diagnosi di Alzheimer e Parkinson svela le differenze uomo donna
Che ruolo ha il sesso nello sviluppo di patologie neurodegenerative come la malattia di Alzheimer e il morbo di Parkinson? Alla domanda prova a rispondere uno studio coordinato dall’Istituto di…
INNOVARE RICERCA E CURA CON L’IA: UN PROGETTO PIONIERISTICO AL MONZINO
Il Centro Cardiologico Monzino IRCCS ha avviato il primo progetto in Italia di validazione dell’uso dei dati sintetici nel settore sanitario. Il progetto “Digital Twin sintetici per l’ipercolesterolemia” utilizza la…
IA. PERSONALIZZAZIONE APPRENDIMENTO: BENE ATTIVITĂ€ TRA STUDENTI PRIMARIA NAPOLI
Ai bambini piace Ai-Leap. Hanno riscosso molto successo, infatti, tra gli alunni di quinta elementare dell’Andrea Doria di Napoli le attivitĂ proposte in aula nell’ambito del progetto LEArning Personalization with…
UCRAINA. GUERRA UCCIDE ANCHE FORESTE: PERSI 1.600 KM QUADRATI IN 2 ANNI
Non solo obiettivi militari e purtroppo anche vittime civili. La guerra in Ucraina ha devastato anche l’ambiente naturale, portando alla distruzione di quasi 1.600 chilometri quadrati di foreste nei primi…
London cabbies’ planning strategies could help inform future of AI
Researchers have measured the thinking time of London taxi drivers – famous for their knowledge of more than 26,000 streets across the city – as part of a study into…
Long Covid e IA, scienziati italiani scoprono l’ impronta molecolare della malattia nel sangue dei bambini
Un giorno il Long Covid nel bambino potrebbe essere diagnosticato in modo oggettivo con un prelievo di sangue, grazie anche all’aiuto dell’Intelligenza Artificiale (IA). Infatti, uno studio dell’UniversitĂ Cattolica del…
Colite ulcerosa e poliposi: stop alla rimozione di colon e retto grazie a innovativa biostampante potenziata con intelligenza artificiale IA
Una biostampante colonscopica, la prima mai realizzata, per ricreare la mucosa e la sottomucosa dell’intestino ed evitare la rimozione chirurgica del colon e del retto nei pazienti affetti da colite…