FNOPI: MANCANO 3MILA INFERMIERI IN ITALIA PER LE CURE PALLIATIVE
Ogni anno circa 550.000 persone hanno bisogno di cure palliative e oltre 180.000 manifestano anche bisogni complessi con necessità di vere e proprie équipe multispecialistiche nei diversi luoghi di cura:…
Infermieri. Nursing up: stipendi bloccati in Italia ma crescono in Europa
Il comune denominatore della sanità europea è non solo quello di rinforzare numericamente gli organici degli ospedali pubblici, ma anche di garantire maggiore efficienza al di fuori delle proprie strutture…
MEDICI ITALIANI I PIÙ ANZIANI, INFERMIERI POCHI E MAL PAGATI
I medici italiani? Sono i più anziani d’Europa, visto che il 55% supera i 55 anni d’età. Per quanto riguarda la loro presenza sul territorio, se ne contano 4,1 ogni…
PODCAST, CAMPAGNA MIELOMA MULTIPLO CON ZINGARETTI, COVID E LINFOCITI T, 76% DEGLI INFERMIERI E’ DONNA
Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su Google qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il podcast…
FNOPI: IN ITALIA IL 76% DEGLI ISCRITTI IN INFERMIERISTICA È DONNA
L’infermieristica resta una professione a trazione femminile. E non solo in Italia, dove le infermiere rappresentano il 76% degli iscritti agli Ordini, ma anche a livello europeo. Nel terzo trimestre…
FNOPI: PROMOZIONE DELL’ ALLATTAMENTO AL SENO
Solo 2/3 dei nati sani, di buon peso ed a termine è allattato esclusivamente con latte materno alla dimissione dalla Maternità (per la precisione 67.3% di 33.367 neonati). La pratica…