ALLATTAMENTO AL SENO, UNICEF: IN 12 ANNI +10% NEL MONDO
L’Unicef Italia celebra la Settimana per l’Allattamento (1-7 ottobre), coordinata in Italia dal Mami – Movimento Allattamento Materno Italiano, il cui tema quest’anno è “Stop alle disuguaglianze: sostegno a 360°”,…
Ricerca. Bassi redditi, diete malsane e stili di vita a rischio: allarme per la salute dei bambini
Uno studio internazionale mostra come fin dalla culla e in contesti urbani anche molto diversi i bambini con uno stato socioeconomico basso hanno stili di vita più malsani, creando uno…
DOPO TUMORE AL SENO LE DONNE SI SENTONO PIU’ SOLE
Tornano con un nuovo lavoro, un’analisi capillare, di raccolta dei dubbi e delle difficoltà più comuni riferiti dalle donne dopo la ricostruzione mammaria le specialiste del gruppo Donna X Donna,…
TUMORE SENO, MINISTRO SCHILLACI: SEMPRE PIÙ SPESSO DIFFUSO TRA GIOVANI DONNE
“Il cancro al seno si conferma la patologia oncologica più diffusa nella popolazione femminile e rappresenta circa il 30% di tutte le neoplasie nelle donne. Inoltre, sempre più spesso, si…
Proteina codificata dal gene BRPF1: ruolo chiave per la sopravvivenza delle cellule tumorali
Il cancro della mammella colpisce circa una donna su otto ed è una delle patologie neoplastiche più frequenti nel genere femminile. Tra gli obiettivi prioritari della ricerca sul cancro, oltre…
AMBULATORIO DI SALUTE MENTALE PER NEOMAMME AL NIGUARDA DI MILANO
Colloqui clinici psicologici, percorsi di psicoterapia, consultazioni di coppia, interventi psicoeducativi. Tutto ciò che serve alla salute mentale della mamma e del bambino arriva all’ospedale Niguarda di Milano dove la…
Terapia Sintomi Vasomotori (VMS) associati alla menopausa: Fezolinetant di Astellas è stato approvato da AIFA
Astellas Pharma S.p.A. ha annunciato che, in seguito all’approvazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), il 9 settembre è iniziata la commercializzazione di fezolinetant (VEOZAâ„¢) 45 mg per il trattamento dei…
Exposure to air pollution during pregnancy increases postpartum depression risk for at least 3 years
Women exposed to higher levels of nitrogen dioxide (NO2) or inhalable particulate matter (PM10) during the second trimester of pregnancy face an almost fourfold increased risk of postpartum depression, compared…
PEMBROLIZUMAB E TUMORE SENO TRIPLO NEGATIVO: -34% RISCHIO MORTE IN TERAPIA PRE E POST CHIRURGIA #ESMO24
L’immunoterapia prima e dopo la chirurgia cambia la pratica clinica del tumore del seno triplo negativo. Lo dimostra la prima presentazione dei risultati di sopravvivenza globale (OS) dello studio di…
Gynaecological Cancers: Immunotherapy and Novel Targeted Drug Appear Beneficial in Group of Women with Early-Stage Disease #ESMO24
Studies reported at ESMO 2024 reveal new groups of women with early-stage endometrial (1) and cervical cancers (2) who gain clinically meaningful benefit from adding immunotherapy to current standard treatments,…