RICOVERO PER COVID: IL CERVELLO INVECCHIA DI 20 ANNI. STUDIO SU NATURE MEDICINE
Un ricovero per Covid grave può segnare a tal punto che, dopo 12-18 mesi, ci sono ancora i segni della perdita di funzione cognitiva. L’entità dei danni osservati dai ricercatori?…
DEMENZE COLPISCONO 55 MLN PERSONE NEL MONDO, 2 MILIONI SOLO IN ITALIA
In occasione del proprio decennale di fondazione, l’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer (Airalzh Onlus) ha presentato presso il ministero della Salute, alla presenza delle co-presidenti dell’Intergruppo Parlamentare per le Neuroscienze e…
SALUTE. RAPPORTO MONDIALE ALZHEIMER 2024: PER 8 PERSONE SU 10 DEMENZA CONSEGUENZA NORMALE INVECCHIAMENTO
L’80% della popolazione mondiale ritiene erroneamente che la demenza sia una normale conseguenza dell’invecchiamento: era il 66% nel 2019. Tra gli operatori sanitari questa percentuale è ben del 65%, il…
ISS: Il 28% degli over 65 in Italia è una risorsa per familiari e societa’. Attenzione all’ isolamento sociale
Spesso risorsa per i propri familiari e amici, a cui offrono aiuto e assistenza, gli over 65 italiani vivono però al tempo stesso lo spettro dell’isolamento sociale. I1 16%, nel…
Il 54% degli italiani non ha mai controllato il proprio udito
Sono più di 7 milioni le persone che in Italia hanno problemi di udito, pari al 12,1% della popolazione, ovvero 1 persona su 3 fra gli over 65. Negli ultimi…
COVID, IL LOCKDOWN HA INVECCHIATO IL CERVELLO. PIU’ COLPITE LE RAGAZZE
I lockdown imposti durante la pandemia di Covid, con l’obbligo di restare a casa e la chiusura delle scuole, hanno invecchiato prematuramente il cervello degli adolescenti. Le restrizioni sociali hanno…
SALUTE MENTALE: L’ INSEGNAMENTO DELLA PANDEMIA IN SVIZZERA
La pandemia di COVID-19 ha posto l’intera società e soprattutto il sistema sanitario di fronte a sfide importanti. Le misure adottate per tutelare la salute dei residenti e del personale…
Fibrillazione atriale: cardiofrequenzimetro indossabile aumenta del 50% la diagnosi dei disturbi del ritmo negli anziani #ESCCongress #ESC24 #ESC2024
Lo screening per la fibrillazione atriale (FA) mediante un cardiofrequenzimetro indossabile per 2 settimane può identificare gli anziani con questo ritmo cardiaco anormale potenzialmente pericoloso, ma non previene ictus successivi,…
Evening vs. morning dosing of blood pressure medication: no differences seen #ESCCongress #ESC24 #ESC2024
In two trials, one in frail elderly patients, evening administration of blood pressure (BP)-lowering medications had no clinical benefits over morning administration, according to late-breaking research presented in a Hot…
RICERCA: VIVERE CON ANIMALE DOMESTICO RALLENTA L’ INVECCHIAMENTO
Secondo uno studio ideato e condotto dai ricercatori dell’Università del Florida, del Michigan e della Virginia Commonwealth, possedere un animale domestico per più di cinque anni può aiutare a mantenere…