ISTAT: IN ITALIA 22.500 CENTENARI (81% DONNE), +30% IN 10 ANNI
All’ 1 gennaio 2024 i centenari residenti in Italia sono 22.552, l’81% dei quali sono donne. Alla stessa data del 2014 i centenari erano 17.252, con una crescita in un…
CNR: L’ apprendimento automatico per l’ individuazione dell’Alzheimer
L’uso di metodi avanzati di machine learning applicati ai dati di spettroscopia Raman acquisiti su campioni biologici permette di rilevare alterazioni biochimiche associate alla malattia di Alzheimer, facilitando così un’individuazione…
ISS, un anziano su 5 e’ caduto nell’ ultimo anno
Il 7% degli over 65 è caduto nei 30 giorni precedenti all’intervista, dato che sale al 21% se si considera un intervallo di 12 mesi, con la casa che resta…
Campagna “Abituati a proteggerti”, Pfizer promuove un approccio integrato alla prevenzione delle infezioni respiratorie
Una task force di esperti si è riunita oggi a Roma per affrontare un tema cruciale per la salute pubblica: la prevenzione efficace delle infezioni respiratorie stagionali. In un momento…
AL CTO DI MILANO UN CENTRO DI RICERCA PER PREVENZIONE PARKINSON
Un ‘Clinical Research Center’ monotematico per lo studio della Malattia di Parkinson, con ambulatori specialistici e tecnologie d’avanguardia, per offrire nuovi approcci di ricerca clinica basati sull’analisi del contenuto informativo…
Prestazioni complementari : incoraggiare la permanenza a domicilio delle persone anziane in Svizzera
La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale (CSSS-N) è entrata in materia, senza controproposte, sul disegno di modifica della legge federale sulle prestazioni complementari all’AVS/AI relative…
SIMAST: INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI, CRESCONO I CASI ANCHE IN TERZA ETÀ
Le Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) sono in aumento nella popolazione generale, in Italia come nel resto del mondo. In questo trend non rientrano solo i giovani, che pure costituiscono la…
1 milione e mezzo di euro per scrivere nuove storie di innovazione, assistenza e solidarietà. Bandi Gilead 2024
Giovanna, Laura, Maria e centinaia di altre donne con tumore al seno potranno migliorare la gestione della malattia grazie al sostegno di una rete di volontariato sul territorio italiano. Paolo…
ALZHEIMER, IDENTIFICATO NUOVO MECCANISMO MOLECOLARE COINVOLTO IN DEFICIT COGNITIVO
Ricercatori dell’ISS, dell’Irccs San Raffaele Roma e del Cnr hanno scoperto un nuovo meccanismo molecolare alla base della perdita della memoria e delle capacità cognitive che caratterizzano le demenze. Il…
Automatic speech recognition learned to understand people with Parkinson’ s disease by listening to them
As Mark Hasegawa-Johnson combed through data from his latest project, he was pleasantly surprised to uncover a recipe for Eggs Florentine. Sifting through hundreds of hours of recorded speech will…