AUTISMO. IN TOSCANA REGIONE RIMBORSERA’ ANCORA CURE METODO ABA
Sull’autismo “la Regione Toscana ha garantito, con le sue delibere, continuitĂ assistenziale. A partire dal 2001 sono state rimborsate alcune tipologie di servizi non previsti dal sistema sanitario nazionale”. A…
Pancreas, scoperta l’ impronta digitale molecolare delle lesioni pre-tumorali
I Tumori Mucinosi Papillari Intraduttali (IPMN) del pancreas sono una delle tante neoplasie che interessano questo organo. La loro peculiarità è che rappresentano un vero rompicapo per i clinici perchĂ©…
Research could unlock more precise prognoses and targeted treatments for children with cancer
Researchers have identified new variations in neuroblastoma that could lead to a more accurate prognosis and better-targeted treatments for this devastating childhood cancer. A study published in theBritish Journal of…
AUTISMO. IN LOMBARDIA 134 NUOVE DIAGNOSI AL MESE
In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo, in calendario il 2 aprile, la Fondazione Don Gnocchi annuncia l’apertura nell’UnitĂ di Neuropsichiatria e riabilitazione dell’etĂ evolutiva dell’IRCCS Santa Maria Nascente di…
AUTISMO. 95% PERSONE HA ALTERAZIONI SENSORIALI, COINVOLTI ANCHE PIU’SENSI INSIEME
L’autismo è una condizione molto variegata tanto che non esiste una persona autistica uguale all’altra, eppure un tratto in comune c’è: “Il 95% delle persone con un disturbo dello spettro…
PODCAST POCA FIDUCIA NELLA SANITA’ PUBBLICA IN ITALIA, NEUROBLASTOMA E CAR-T, CAMBIA IL CLIMA IN TICINO
Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su Google qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il podcast…
Malattie rare, ‘Bravo chi Trova’. Torna la campagna ‘Raro chi Trova’ 2024
Certe malattie sono insidiose perchĂ© possono rimanere nascoste e non dare sintomi per molti anni anche se presenti sin dalla nascita. Eppure, con un po’ di attenzione e allenamento è…
Tg Salutedomani Tv: MEDICINA DI GENERE E CROMOSOMA Y, BOTULINO E BELLEZZA, DONNE MEDICO AL 53% IN ITALIA
MEDICINA DI GENERE: IL RUOLO DEL CROMOSOMA Y Un progetto coordinato dall’Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia ha aggiunto un nuovo tassello al settore della…
PODCAST MEDICINA DI GENERE, BOTULINO E BELLEZZA, DONNE MEDICO AL 53% IN ITALIA
Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su Google qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il podcast…
Medicina di genere: nuove informazioni sul “ruolo” del cromosoma Y
Un progetto coordinato dall’Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Cnr-Igm) ha aggiunto un nuovo tassello al settore della “medicina di genere”, ambito scientifico che studia…