• Dom. Feb 23rd, 2025

Genetica

  • Home
  • Alterations in human gene TRPC5 cause obesity and postpartum depression

Alterations in human gene TRPC5 cause obesity and postpartum depression

Researchers at Baylor College of Medicine, the University of Cambridge and collaborating institutions have discovered that alterations in the human gene TRPC5 cause obesity and postpartum depression. Taken together, their…

RecombinHunt: prevedere le nuove pandemie attraverso l’analisi dei dati

Contrastare le future pandemie attraverso l’analisi dei dati dei genomi ricombinanti dei virus. Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Communication presenta i promettenti risultati di RecombinHunt, un nuovo metodo…

COVID, IL GENE HLA-DQA2 PROTEGGE DALL’ INFEZIONE. STUDIO SU NATURE

Utilizzando il sequenziamento unicellulare, i ricercatori del Wellcome Sanger Institute, University College London (UCL), dell’Imperial College London, del Netherlands Cancer Institute e dei loro collaboratori, hanno scoperto nuove risposte immunitarie…

Inherited genetic factors may predict the pattern of X chromosome loss in older women

Researchers have identified inherited genetic variants that may predict the loss of one copy of a woman’s two X chromosomes as she ages, a phenomenon known as mosaic loss of…

FARMACI E DOSI BASATE SU DNA: NUOVA FRONTIERA A BOLOGNA

Terapie sempre più ad personam messe a punto con farmaci e dosi tarate per ogni singolo paziente sulla base del proprio Dna. E’ la nuova frontiera della medicina, chiamata pangenomica,…

Tumore prostata, test della saliva piu’ attendibile del PSA #ASCO24

Image: DNA sequence. Credit: The Institute of Cancer Research, London ùUn test della saliva, in cui un campione può essere raccolto a casa, è più accurato nell’identificare il rischio futuro…

Un nuovo esame del sangue ultrasensibile prevede la recidiva del cancro al seno #ASCO24

Photo credit: Institute of Cancer Research di Londra Un nuovo tipo di esame del sangue può prevedere la recidiva del cancro al seno in pazienti ad alto rischio mesi o…

I SEGRETI CROMOSOMI SESSUALI DEI PRIMATI. STUDIO SU NATURE

Un team di ricercatori dell’Università degli studi di Bari, guidato da Francesca Antonacci e Mario Ventura, ha partecipato a uno studio pubblicato sulla rivista Nature che evidenzia i progressi relativi…

Scientists map networks regulating gene function in the human brain

A consortium of researchers has produced the largest and most advanced multidimensional maps of gene regulation networks in the brains of people with and without mental disorders. These maps detail…

Carcinoma anaplastico della tiroide, frenare l’ enzima PIAS2b

Il carcinoma anaplastico della tiroide è uno dei tumori più aggressivi, senza terapia efficace e con una sopravvivenza media di 6 mesi dalla diagnosi. Uno studio internazionale coordinato dall’Università di…