• Sab. Feb 22nd, 2025

Gastroenterologia

  • Home
  • L’ interazione con gli animali migliora la salute del microbioma dei bambini

L’ interazione con gli animali migliora la salute del microbioma dei bambini

Metti dieci bambini che vivono in città a interagire liberamente per quindici giorni con i cavalli di una fattoria didattica. Il risultato? Migliora la salute del loro microbioma intestinale, aumenta…

Trapianto cuore-fegato salva giovane donna a Torino. Primo in Italia

Per la prima volta in Italia, è stato eseguito il trapianto di un blocco multiorgano cuore-fegato, presso l’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino.A ricevere questo prezioso dono una…

Colangite Biliare Primitiva (PBC) e Sindrome di Alagille (ALGS): Ok da Europa per elafibranor e odevixibat di Ipsen

Ipsen annuncia che la Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per elafibranor per il trattamento della Colangite Biliare Primitiva (PBC) in combinazione con acido ursodesossicolico (UDCA) negli…

Carcinoma gastrico e della giunzione gastroesofagea in fase avanzata: Ok Commissione europea per zolbetuximab e chemio

Astellas Pharma Inc. ha annunciato l’approvazione da parte della Commissione europea (CE) di zolbetuximab (VYLOYTM) in associazione alla chemioterapia a base di fluoropirimidina e platino per il trattamento di prima…

CELIACHIA AIC, A SCUOLA IL 13% DELLE DIAGNOSI TOTALI IN ITALIA

Ci sono in Italia oltre 32mila studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado che hanno ricevuto una diagnosi di celiachia, circa il 13% del totale delle persone…

ISS, Tumori: buona partecipazione a screening per mammella e cervice ma non al sud. Bassa copertura per il colorettale

In Italia il 73% delle donne fra i 50 e i 69 anni di età e il 78% di quelle fra i 25 e i 64 anni si sottopone rispettivamente…

COSA C’ È NEL MICROBIOMA DI QUELLO CHE MANGIAMO?

Il cibo che mangiamo contiene microbi che possono influenzare sia la qualità del cibo, sia il microbioma umano, vale a dire il patrimonio di microorganismi proprio di ogni persona. Fino…

ALLERGIE, INFEZIONI E CALDO, I CONSIGLI DEL CARDARELLI DI NAPOLI

Seconda puntata della miniserie “Estate in salute – consigli per stare bene” pensata dal Cardarelli di Napoli per tutelare le persone più fragili in questo particolare periodo dell’anno, in cui…

Celiachia, epitelio ha ruolo attivo nella risposta infiammatoria al glutine

Le persone con celiachia devono evitare il glutine, una proteina nel grano, nella segale e nell’orzo che può scatenare sintomi dolorosi nell’intestino, impedire l’assorbimento dei nutrienti e aumentare il rischio…

A PALERMO ASPORTATO UN RARO TUMORE ADDOMINALE DI SEI CHILI 

Asportato al Policlinico di Palermo un raro tumore addominale di sei chili e circa venti centimetri di diametro. L’intervento è stato effettuato nel reparto di Chirurgia generale ad indirizzo oncologico,…