Il regime a 2 farmaci DTG/3TC e’ altamente efficace nelle persone con HIV avanzato naĂŻve al trattamento
ViiV Healthcare, azienda globale specializzata nell’HIV a maggioranzaGlaxoSmithKline plc (“GSK”), in partecipazione con Pfizer Inc. e Shionogi, ha annunciato i risultati a 48 settimane dello studio DOLCE, sponsorizzato dalla FundaciĂłn…
Stagione influenzale 2024-25, Protocollo operativo RespiVirNet
Lunedì 14 ottobre 2023 (42a settimana del 2024) è partita la raccolta delle segnalazioni dei casi di sindrome simil influenzale –ILI-, che terminerĂ nella 17a settimana del 2025 (domenica 27…
AIFA: CRESCE CONSUMO ANTIBIOTICI. RAPPORTO OSMED 2023
Ancora troppe differenze regionali nel consumo dei farmaci, non spiegabili dal punto di vista epidemiologico ma frutto di una inappropriatezza prescrittiva e dei consumi sulla quale c’è ancora da lavorare.…
Padovani (SIN): 3500 partecipanti al congresso di neurologia. Novita’ su malattie neuro-immunologiche, ricerca e terapie
“Oltre 3.500 partecipanti è il numero degli iscritti piĂą alto in assoluto per un congresso promosso dalla SocietĂ italiana di neurologia. Segnale che la Sin ha un forte rapporto con…
AIFA: SCARSA ADERENZA A TERAPIE COSTA 2 MILIARDI L ‘ANNO
L’invecchiamento della popolazione comporta l’aumento dei pazienti con piĂą patologie croniche e, conseguentemente, di quelli sottoposti a poliprescrizioni. Tanto che quasi un anziano su tre (il 28,5% degli ultrasessantacinquenni secondo…
AIFA partecipa alla #MedSafetyWeek 2024
Anche quest’anno l’Agenzia Italiana del Farmaco partecipa alla campagna globale per la sicurezza dei pazienti #MedSafetyWeek, giunta alla sua nona edizione (4-10 novembre 2024). L’iniziativa unisce 107 organizzazioni, in 94…
Emicrania, AIFA semplifica l’ uso dei farmaci anti-CGRP
Stop al controllo di efficacia dopo 3 mesi e stop all’obbligo di interrompere dopo 12 mesi il trattamento con farmaci anti-CGRP per la cura dell’emicrania. AIFA cambia le regole di…
ALLERGIE ALIMENTARI: CON UN FARMACO TORNA NEL PIATTO IL CIBO “INCRIMINATO”
Di allergia alimentare si può morire. Ma per i bambini che ne soffrono oggi c’è una nuova possibilitĂ di cura, un farmaco che riduce il rischio di reazioni al contatto…
Artrite psoriasica attiva (PsA), ok da AIFA per Bimekizumab di UCB
Bimekizumab riceve la rimborsabilitĂ di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) anche nel trattamento dell’artrite Psoriasica Attiva (PsA), malattia reumatica infiammatoria, che interessa prevalentemente colonna e articolazioni sacro-iliache, dopo i risultati…
Campagna “Abituati a proteggerti”, Pfizer promuove un approccio integrato alla prevenzione delle infezioni respiratorie
Una task force di esperti si è riunita oggi a Roma per affrontare un tema cruciale per la salute pubblica: la prevenzione efficace delle infezioni respiratorie stagionali. In un momento…