• Mer. Feb 5th, 2025

Farmacologia

  • Home
  • Coaguli sangue: sarenza alteplase, prorogate nuovamente le restrizioni in Svizzera

Coaguli sangue: sarenza alteplase, prorogate nuovamente le restrizioni in Svizzera

Persistono le gravi difficoltà di approvvigionamento di alteplase in Svizzera, fondamentale per il trattamento dei coaguli di sangue. Nella seduta del 6 dicembre 2024 il Consiglio federale ha deciso di…

Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 16 farmaci

Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA, nella seduta di novembre, ha approvato l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale di 16 farmaci (14 principi attivi), tra medicinali orfani per…

Covid. Ricerca: la proteina Spike si accumula e resta per anni nel corpo in particolare nel cervello. Studio su Cell Host & Microbe

Un’invasione persistente, silenziosa, e oggi finalmente documentata con le immagini. Un team di scienziati ha rivelato come la proteina Spike del coronavirus Sars-CoV-2 si accumula e persiste nell’organismo per anni…

No al Doping per 90% degli atleti over 35 ma invecchiando diventa più permissivo

Sono stati presentati i dati del report di ricerca del progetto “NO DOPING 4 MASTER”, realizzato dall’Università LUMSA con il contributo del Ministero della Salute – Sezione per la vigilanza…

Settore chimico-farmaceutico: nuovo record delle esportazioni

Nel mese di ottobre le esportazioni sono aumentate, in termini destagionalizzati, del 10,2 per cento grazie al settore chimico-farmaceutico, raggiungendo così un nuovo livello record. Nei tre mesi precedenti le…

Emofilia A o B grave senza inibitori: Commissione Europea approva marstacimab (HYMPAVZI™) di Pfizer

Pfizer Inc. ha annunciato oggi che la Commissione Europea (CE) ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio per HYMPAVZI™* (marstacimab) per la profilassi di routine degli episodi emorragici in pazienti di…

MINISTRO SCHILLACI: IN LEGGE BILANCIO 21 MILIONI PER RICERCA NUOVI ANTIBIOTICI

photo credit NIAID “L’Italia ha un Servizio sanitario nazionale che gli altri Paesi ci invidiano, ma siamo agli ultimi posti nella lotta all’antibiotico resistenza. E’ importante ricordare a tutti che…

SIMG, il Medico di famiglia pronto a prescrivere i nuovi farmaci contro il diabete

Il Medico di Medicina Generale assume un ruolo sempre più autonomo e centrale nella gestione dei pazienti con diabete mellito di tipo 2. Questa patologia, infatti, ha una prevalenza del…

Medicinali a base di efedrina o pseudoefedrina, adeguamento della disciplina sanzionatoria

È stato pubblicato il Decreto legislativo 156 del 7 ottobre 2024, che modifica l’art. 70 del Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione…

AIFA: OGNI ANNO 12MILA MORTI PER ANTIBIOTICO-RESISTENZA

Oltre 12.000 decessi ogni anno causati da infezioni da batteri resistenti. Sono 430.000 le persone ricoverate in ospedale che hanno contratto, tra il 2022 e il 2023, un’infezione ospedaliera. Antibiotici…