• Mer. Feb 5th, 2025

Farmacologia

  • Home
  • ICAR. Prevenzione HIV e Long Acting PrEP: appello dei clinici e della Community dei pazienti

ICAR. Prevenzione HIV e Long Acting PrEP: appello dei clinici e della Community dei pazienti

La rimborsabilità della PrEP decretata da AIFA nel 2023 – attesa da 6 anni – ha rappresentato un passo avanti importante nella prevenzione dell’HIV, ma resta insufficiente. Oltre a nuove…

Torna l’eroina tra i giovani. Allarme psicofarmaci

“L’Italia sta affrontando un aumento significativo dell’uso di droghe, in particolare del mondo giovanile”. Così don Riccardo Pincerato, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Conferenza episcopale italiana…

INFEZIONI OSPEDALIERE CAUSANO 10.000 MORTI OGNI ANNO IN ITALIA

L’importanza di ridurre le infezioni correlate all’assistenza, anche attraverso i nuovi strumenti più innovativi promossi sul mercato da aziende italiane come quelle presenti, è stato il tema al centro della…

NISTICO’ (AIFA): TAVOLO DI LAVORO PER MEDICINA DI PRECISIONE

“Ritengo oggi essenziale portare il paradigma della medicina di precisione a livello istituzionale. Intravedo le sfide nel campo regolatorio, sfide tese ad agevolare da parte del clinico, prescrizioni adattate alle…

EMA. CAR T-cells: il PRAC identifica il rischio di tumori maligni secondari di origine dalle cellule T

Il Comitato per la farmacovigilanza e la sicurezza PRAC ha concluso nell’ultima riunione che tumori maligni secondari di origine dalle cellule T (un nuovo cancro, diverso dal precedente, che inizia…

Linfoma, novita’ terapie Roche al Congresso dell’Associazione Europea di Ematologia #EHA24

Roche ha annunciato risultati statisticamente e clinicamente significativi dello studio di Fase III STARGLO relativi alla combinazione glofitamab + gemcitabina e oxaliplatino (GemOx) rispetto alla combinazione rituximab e GemOX, nei…

Only one in 20 therapies tested in animals reach approval for human use

An analysis of reviews of translational biomedical research reveals that just 5% of therapies tested in animals reach regulatory approval for human use. The study, an umbrella review, published June…

Vaccino contro l’aviaria, Commissione Europea firma contratto di appalto congiunto per fornitura di 665 mila dosi

Hera, l’Autorità Ue per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (Hera) della Commissione europea, ha firmato a nome di 15 Stati membri dell’Ue e dello Spazio economico europeo…

PERICARDITE, STEFANINI: IN 15-25% CASI RECIDIVE ANCHE PER ANNI

“Purtroppo quella di essere recidivante è proprio una caratteristica della pericardite. Proprio per questo non va mai sottovalutata e va trattata in modo intenso, non solo in termini di terapia…

FARMACI E DOSI BASATE SU DNA: NUOVA FRONTIERA A BOLOGNA

Terapie sempre più ad personam messe a punto con farmaci e dosi tarate per ogni singolo paziente sulla base del proprio Dna. E’ la nuova frontiera della medicina, chiamata pangenomica,…