• Gio. Feb 6th, 2025

Farmacologia

  • Home
  • Alopecia Areata: via libera alla rimborsabilità per ritlecitinib (Litfulo®)

Alopecia Areata: via libera alla rimborsabilità per ritlecitinib (Litfulo®)

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato la rimborsabilità per ritlecitinib, trattamento indicato nell’alopecia areata severa (punteggio SALT ≥50) negli adulti e negli adolescenti di età pari o superiore a…

Dermatite atopica adolescenti: approvazione AIFA e rimborsabilità di tralokinumab in Italia

LEO Pharma annuncia l’approvazione AIFA e la rimborsabilità di tralokinumab per il trattamento degli adolescenti, di età compresa tra 12 e 17 anni, affetti da dermatite atopica da moderata a…

Gynaecological Cancers: Immunotherapy and Novel Targeted Drug Appear Beneficial in Group of Women with Early-Stage Disease #ESMO24

Studies reported at ESMO 2024 reveal new groups of women with early-stage endometrial (1) and cervical cancers (2) who gain clinically meaningful benefit from adding immunotherapy to current standard treatments,…

TUMORE: DALLA PRATICA CLINICA ALL’ INNOVAZIONE IN DIAGNOSI E CURA. CONGRESSO #ESMO24

Il Congresso ESMO 2024 in corso a Barcellona offre una panoramica completa dell’attuale panorama dello sviluppo dei farmaci, con i medicinali esistenti che dimostrano benefici in applicazioni aggiuntive e nuovi…

Psichiatria: la struttura tariffale TARPSY ha frenato la crescita dei costi in Svizzera

Nella sua seduta del 13 settembre, il Consiglio federale è stato informato dello studio dell’Osservatorio svizzero della salute (Obsan) su TARPSY, la struttura tariffale per le prestazioni stazionarie di psichiatria.…

Riforma Aifa: Servono maggiore coinvolgimento dei pazienti e nuove leve su tempi ed equità di accesso

Di Tonino Aceti, Presidente Salutequità L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) svolge un ruolo cruciale per la Salute e l’accesso alle cure dei pazienti. La sua capacità di garantire con le…

SEPSI, UNA MORTE NEL MONDO OGNI 3- 4 SECONDI. SIAARTI: AVVIARE TERAPIA ANTIBIOTICA MIRATA

“Nel mondo, ogni 3-4 secondi qualcuno muore di sepsi”. Sono queste le parole con cui nel 2024 la Global Sepsis Alliance ha deciso di concentrare il messaggio da diffondere nella…

Emofilia A, AIFA approva la rimborsabilita’ di emicizumab per episodi emorragici

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), il 21 agosto 2024, ha approvato la rimborsabilità di emicizumab a carico del SSN per la profilassi di routine degli episodi emorragici in pazienti affetti…

Asma: meno 54% delle esacerbazioni con depemokimab. Dati su NEJM #ERSCongress #ERS #ERS24

GSK plc ha presentato oggi i risultati completi degli studi clinici di fase III SWIFT-1 e SWIFT-2 che hanno valutato l’efficacia e la sicurezza di depemokimab rispetto al placebo in…

Carcinoma uroteliale in fase avanzata: ok da Commissione europea enfortumab vedotin con pembrolizumab

Astellas Pharma Inc. il 27 agosto ha annunciato che la Commissione europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio di PADCEVTM (enfortumab vedotin, un coniugato anticorpo-farmaco ) in associazione con KEYTRUDA®…