Sanita’ Svizzera: Vaccinarsi contro influenza e COVID
Con i prossimi mesi invernali arriverà anche l’influenza stagionale, una malattia non sempre innocua. Alle persone ad alto rischio di complicazioni e ai loro contatti stretti si raccomanda quindi la…
Covid Italia, scendono i nuovi casi e indice di trasmissibilita’ Rt. Domina variante Kp.3
In lieve calo i nuovi casi di Covid in Italia, il 9% in meno rispetto alla settimana precedente. Nel periodo 3-9 ottobre l’incidenza è pari a 20 casi per 100.000…
REGIONE LAZIO, DAL 1 OTTOBRE LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTI COVID, INFLUENZA E POLMONITE
Il 1° ottobre partono le campagne vaccinali anti-Covid, antinfluenzale e anti-polmonite pneumococcica, che sono aperte alle fasce della popolazione previste dalle raccomandazioni ministeriali. Per la vaccinazione anti-Covid 19 – il…
INFLUENZA: VACCINO GRATIS DAL 1 OTTOBRE IN LOMBARDIA. C’ E’ ANCHE SPRAY NASALE PER UNDER17
Martedì 1 ottobre parte in Lombardia la campagna vaccinale gratuita per la stagione autunnale/invernale 2024-2025, in questa prima fase rivolta alle categorie più a rischio. Dal 4 novembre, la vaccinazione…
RICOVERO PER COVID: IL CERVELLO INVECCHIA DI 20 ANNI. STUDIO SU NATURE MEDICINE
Un ricovero per Covid grave può segnare a tal punto che, dopo 12-18 mesi, ci sono ancora i segni della perdita di funzione cognitiva. L’entità dei danni osservati dai ricercatori?…
ATTESI IN ITALIA 14 MILIONI E MEZZO DI CONTAGI PER VIRUS RESPIRATORI. STAGIONE INFLUENZALE 2024-2025
Un italiano su due esprime preoccupazione per la prossima stagione influenzale, temendo che i virus possano essere particolarmente aggressivi e contagiosi, come accaduto lo scorso anno. Nonostante ciò, il Covid-19…
AGGRESSIONI A MEDICI, LA FILOSOFA: CON PANDEMIA ROVINATA LA FIDUCIA
“Un tempo il medico era il competente benevolente e non c’era nessun problema di fiducia, ma la persona in cura non aveva possibilita’ di decidere. Adesso questa fiducia non c’è…
COVID, IL LOCKDOWN HA INVECCHIATO IL CERVELLO. PIU’ COLPITE LE RAGAZZE
I lockdown imposti durante la pandemia di Covid, con l’obbligo di restare a casa e la chiusura delle scuole, hanno invecchiato prematuramente il cervello degli adolescenti. Le restrizioni sociali hanno…
SALUTE MENTALE: L’ INSEGNAMENTO DELLA PANDEMIA IN SVIZZERA
La pandemia di COVID-19 ha posto l’intera società e soprattutto il sistema sanitario di fronte a sfide importanti. Le misure adottate per tutelare la salute dei residenti e del personale…
Covid, Xec sfida le varianti ora dominanti
Si chiama Xec ed è una new entry. Nei prossimi mesi potrebbe cambiare l’attuale panorama delle varianti Covid, che in diverse parti del mondo hanno acceso il motore di ondate…