La chirurgia del futuro ripara le articolazioni con biomateriali e stampanti 3D
Si chiama EndoFLight, è un rivoluzionario strumento chirurgico avanzato per riparare le articolazioni con biomateriali e stampanti 3D. Il dispositivo sarà sviluppato grazie a LUMINATE, un progetto coordinato dall’Università di…
Padova: Primo trapianto di cuore al mondo da donatore a cuore fermo totalmente a cuore battente
Primo trapianto di cuore al mondo totalmente a cuore battente da donatore a cuore fermo: è stato fatto dai professionisti della UOC Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedale Università di Padova, diretta dal…
POLICLINICO GEMELLI E OSPEDALE BAMBINO GESÙ INSIEME PER SALVARE UN PICCOLO DAL CUORE MALATO
Eccezionale intervento effettuato dai cardiologi interventisti del Centro Cuore di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, in collaborazione con i cardiochirurghi dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Irccs. Marco (nome di fantasia),…
Occhi, ‘mosche volanti’ per 8 italiani su 10. Diagnosi con nuove tecniche di imaging
Prima o poi capita quasi a tutti di vedere ombre o filamenti che fluttuano nel campo visivo: si chiamano miodesopsie o corpi mobili vitreali e sono immagini di piccoli corpuscoli…
Ricerca Svizzera, la stimolazione dell’ ipotalamo consente ai pazienti paralizzati di camminare di nuovo. Studio su Nature Medicine
Gli scienziati dell’EPFL di Losanna e del CHUV (Centro ospedaliero universitario del Vaud), guidati dal professor Grégoire Courtine e dalla professoressa Jocelyne Bloch, hanno raggiunto un traguardo importante nel trattamento…
IPNOSI IN CHIRURGIA TIROIDEA-PARATIROIDEA ALLE MOLINETTE DI TORINO
Primi interventi di rimozione di una patologia benigna delle ghiandole paratiroidi in due donne di età avanzata (75 e 79 anni), con importanti patologie cardio-vascolari correlate, condotti in ipnoanestesia. Presso…
TRAPIANTI D’ ORGANI IN SVIZZERA: +20% NEL 2023
Nel 2023 ben 661 persone sono state ricoverate in un ospedale svizzero per ottenere un trapianto di organi solidi. I trapianti di rene sono di gran lunga quelli più praticati…
CONVIVEVA CON INTESTINO NEL GLUTEO E NELLA GAMBA, OPERATO A NAPOLI
Michele (nome di fantasia), 47 anni, conviveva da oltre 13 anni con un lombocele complesso, causato dalla lacerazione di parte dei muscoli laterali larghi dell’addome a seguito di un grave…
Trapiantati 7 organi nuovi in 24 ore: una ‘staffetta per la vita’ all’Ospedale Niguarda di Milano
E’ stata una vera e propria ‘staffetta per la vita’ quella che ha visto protagonista l’Ospedale Niguarda di Milano: in un singolo giorno diverse equipe di chirurghi hanno trapiantato in…
BRCA, JOLIE E BALTI? NON C’E’ REGOLA CHE VALE PER TUTTE
La storia medica del Brca (la mutazione Jolie) non è solo medica. A voler raccontare bene delle donne che scoprono di avere una mutazione patogenetica che espone al rischio di…