• Mer. Feb 5th, 2025

Cardiologia

  • Home
  • CNR: Biscotti con vinaccia per prevenire le malattie cardio-metaboliche

CNR: Biscotti con vinaccia per prevenire le malattie cardio-metaboliche

Come aumentare la quantità di polifenoli e fibre nella dieta, elementi noti per i loro effetti benefici? Una possibile risposta viene da uno studio dell’Istituto di scienze dell’alimentazione del Consiglio…

 IN ITALIA 1 MILIONE DI PERSONE COLPITE DA SCOMPENSO CARDIACO 

Lo scompenso cardiaco è una patologia cronica in forte aumento che colpisce oltre 1 milione di persone in Italia. Rappresenta a livello mondiale la principale causa di ospedalizzazione nelle persone…

COVID. THE LANCET: SORVEGLIANZA LUNGO TERMINE SU MIOCARDITI ASSOCIATE A VACCINO

Patologie cardiache associate al vaccino Covid19: ecco le ultime evidenze emerse dall’articolo, uscito ad ottobre 2024, sulla rivista scientifica The Lancet. Dal campione di giovani esaminati per la ricerca ‘Cardiac…

L’ IPERTENSIONE COLPISCE 1 ITALIANO SU 3

L’ipertensione è una delle patologie che l’internista si trova più spesso ad affrontare. Una condizione tanto frequente (a soffrirne è un italiano su tre, mentre il 17% è borderline, cioè…

Ricerca: L’ infarto potrebbe ‘venire’ dall’ intestino

Un nuovo filone di ricerca tutta made in Italy ha scoperto un nuovo ‘colpevole’, alla base di infarti e ictus, annidato in un’alterazione del microbiota intestinale. Si tratta del lipopolisaccaride,…

World Thrombosis Day: le donne a rischio aumentato di trombosi venose

L’International Society on Thrombosis and Haemostasis (ISTH) dedica a queste patologie la Giornata Mondiale del 13 ottobre, nel giorno del compleanno di Rudolf Virchow, scopritore delle cause della trombosi. E…

Scientists discover important blood pressure ‘switch’

University of Virginia School of Medicine researchers have discovered how certain cells have the amazing ability to transform their function to help our bodies control our blood pressure. These cells…

Cuore: Il 41% degli italiani tra 18 e 69 anni ha almeno tre fattori di rischio

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nel mondo occidentale. Una percentuale significativa degli italiani ha almeno tre fattori di rischio, nonostante sia possibile evitare l’80% dei decessi…

Ipertensione non diagnosticata in un paziente su 2

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli i pazienti con ipertensione non controllata con i farmaci vengono trattati mediante la procedura di denervazione renale. Quest’ultima è un intervento minimamente…

Diabete, cuore e reni, connessioni pericolose

Il diabete aumenta di 2-3 volte il rischio infarto del miocardio e di 2-5 volte il rischio scompenso cardiaco. Il 40% dei pazienti sviluppa Malattia Renale Cronica (MRC) ma, tra…