Campagna su misurazione radioattivita’ in Svizzera
I voli annuali di misurazione della radioattività della Centrale nazionale d’allarme (CENAL) dell’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) si svolgeranno il 29 e 31 maggio 2024. Permettono di acquisire…
Rischio microplastiche con i contenitori per alimenti riscaldati al microonde
Portarsi in ufficio il pranzo nella cosiddetta “schiscetta” e scaldarlo al microonde in maniera non appropriata può contribuire al rilascio di microplastiche nell’ambiente. È quanto emerso da uno studio coordinato…
MARE, ENEA: MEDITERRANEO SEMPRE PIÙ ROVENTE IN INVERNO PIÙ CALDO DA 40 ANNI
Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo. Nell’inverno appena trascorso la temperatura media del Golfo di Napoli (temperatura raggiunta nella colonna d’acqua tra i 5 e i 36 metri del…
Api, a rischio il 45% delle specie in Svizzera ma ricomparse alcune ritenute estinte
In Svizzera è minacciato il 45% delle api selvatiche indigene. È quanto emerge dalla versione aggiornata della Lista Rossa sulle Api, pubblicata dall’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM). Questa situazione è da…
La prima membrana bio-ispirata che rende potabile le acque contaminate da arsenico
Per la prima volta sarà possibile rendere potabile l’acqua contaminata da arsenico grazie ad una innovativa membrana. La notizia arriva da una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Water (della collana…
Coralli giganti, ultima frontiera per salvare gli oceani
Hanno le dimensioni di diversi autobus impilati uno sull’altro, ma sono fragilissime: sono le colonie di coralli giganti che popolano alcuni fondali marini, organismi favolosi ma a rischio di estinzione…
Amianto, denuncia di Franco di Mare pietra miliare per la tutela dei lavoratori
“La Rai ha sbagliato a negare a Franco Di Mare lo stato di servizio con l’elenco dei luoghi e la durata delle trasferte della sua carriera. Il Codice etico della…
Fotovoltaico: un metodo per migliorare le prestazioni delle celle solari
Uno studio condotto dall’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Lecce (Cnr-Nanotec) e dal Dipartimento di matematica e fisica “Ennio de Giorgi” dell’Università del Salento, in collaborazione con…
TG SALUTEDOMANI TV: VACCINE AND CANCERS, MICROPLASTICS, ELECTRONIC SKIN
ONE VACCINE, MANY CANCERS In a new study published in Blood Advances, researchers from the UChicago Pritzker School of Molecular Engineering’s Hubbell Lab created with a novel approach to develop…
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE OSTRICHE
Cibo (ritenuto) afrodisiaco, associato alla voluttà e al piacere, anche per la sua capacità di creare perle, le ostriche sono anche alleate dell’ambiente e tra i motivi legati alla decisione…