• Gio. Feb 6th, 2025

Alimentazione

  • Home
  • OBESITA’ E MALATTIE CARDIOMETABOLICHE: IL SEGRETO E’ NELL’ INTESTINO

OBESITA’ E MALATTIE CARDIOMETABOLICHE: IL SEGRETO E’ NELL’ INTESTINO

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e dell’Università di Trento ha scoperto che Blastocystis, microrganismo eucariote presente nel nostro microbiota intestinale, gioca un ruolo chiave nel rapporto…

Influenza aviaria, allo studio test specifici per i bovini e il latte crudo

A seguito della diffusione del virus influenzale H5N1 ad alta patogenicità (HPAI) negli allevamenti degli Stati Uniti, gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie (IZSVe) e della Lombardia ed Emilia-Romagna (IZSLER),…

Proteins and fats can drive insulin production for some, paving way for tailored nutrition

When it comes to managing blood sugar levels, most people think about counting carbs. But new research from the University of British Columbia shows that, for some, it may be…

DIAGNOSI TUMORE, LA DIETA MEDITERRANEA ASSOCIATA A MINOR RISCHIO DI MORTALITA’

La Dieta Mediterranea si rivela un ottimo alleato per la salute anche dopo una diagnosi di tumore. È il risultato di uno studio realizzato nell’ambito del Progetto UMBERTO, condotto dalla…

Dai germogli della salicornia un aiuto per il fegato

L’estratto dei germogli di Salicornia europaea è un rimedio per prevenire la steatosi epatica, conosciuta anche come “fegato grasso”, una condizione frequente e spesso asintomatica che però in alcuni casi…

To regenerate the kidney, please don’t pass the salt

A loss of salt and body fluid can stimulate kidney regeneration and repair in mice, according to a NIH-funded study led by USC Stem Cell scientist Janos Peti-Peterdi and published…

For healthy adults, taking multivitamins daily is not associated with a lower risk of death

A large analysis of data from nearly 400,000 healthy U.S. adults followed for more than 20 years has found no association between regular multivitamin use and lower risk of death.…

Alcol, i Paesi europei differiscono nello stile di bere: qual è il tuo?

Photo Credit: Correia et al., 2024, DOI: 10.1111/ADD.16567 Un nuovo studio sui modelli di consumo in Europa dal 2000 al 2019 mostra che il consumo di alcol avviene in gruppi…

In Italia il 28% degli adulti è sedentario, picco in Campania col 50%

Gli adulti fisicamente attivi in Italia tra i 18 e i 69 anni sono il 48%, poco meno di uno su due. Quelli che lo sono solo parzialmente il 24%,…

INQUINAMENTO. DETERGENTI PIU’ SICURI, CONSIGLIO UE AL LAVORO SU REGOLAMENTO

Il Consiglio europeo ha adottato il mandato negoziale sul regolamento sui detergenti, che mira a semplificare le norme attuali per la vendita e la libera circolazione dei detergenti nell’UE. Il…