• Ven. Apr 4th, 2025

Alimentazione

  • Home
  • Misura compensativa per il riconoscimento delle qualifiche di Dietista, conseguite all’estero – Sessione di Gennaio 2025

Misura compensativa per il riconoscimento delle qualifiche di Dietista, conseguite all’estero – Sessione di Gennaio 2025

La misura compensativa (prova attitudinale) per il riconoscimento delle qualifiche di Dietista conseguite all’estero si terrà presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Aula 1 A5, primo piano, edificio A,…

PEDIATRI SIP: PIU’ ANSIA E DISTURBI GASTROINTESTINALI NEI BIMBI

L’incidenza dei disturbi gastrointestinali è in costante aumento, non solo nella popolazione adulta ma anche tra i bambini, con sintomi che influiscono negativamente sulla qualità della loro vita e sulla…

TG SALUTEDOMANI TV: CAMPANELLI D’ALLARME E CONSIGLI SU GIOVANI E MALATTIE MENTALI

Depressione, ritiro sociale, rifiuto scolastico, autolesionismo, ansia, disturbi del comportamento alimentare, ideazione suicidaria. Nel mondo circa 1 adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni soffre di un…

PODCAST CHALLENGE SESSO SUI SOCIAL, SPERMATOZOI A RISCHIO E INFERTILITA’, OBESITA’ IN SVIZZERA

Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su You Tube qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il…

Il 43% della popolazione obesa o in sovrappeso in Svizzera

Nel 2022 il 31% della popolazione dai 15 anni in su residente in Svizzera era in sovrappeso e il 12% soffriva di obesità. I gruppi di popolazione presentavano tassi di…

DIETA MEDITERRANEA ‘BIO’, STUDIO TOR VERGATA SVELA EFFETTI POSITIVI

Quali sono gli effetti di una dieta biologica sulla nostra salute? Per rispondere a questo interrogativo, il Dipartimento di Biomedicina e prevenzione dell’Università di Tor Vergata ha avviato una ricerca…

DIETA MEDITERRANEA. ECCO PROGETTO LAFA: ALGORITMO SU LONGEVITÀ E FERTILITÀ

“Il progetto LAFA ha l’obiettivo di connettere la qualità ambientale, lo stile di vita, con i principi dello sviluppo sostenibile, e al centro di questa connessione c’è l’alimentazione. Utilizzeremo le…

UFAM autorizza l’emissione sperimentale di grano geneticamente modificato

L’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ha autorizzato, a determinate condizioni, un’emissione sperimentale di grano geneticamente modificato da parte di Agroscope, il Centro di competenza della Confederazione per la ricerca agronomica. Il…

SCREENING PEDIATRICO, SU 4.000 BAMBINI 2,9% RISCHIA SVILUPPO CELIACHIA 

Ha preso il via oggi a Milano il 12esimo convegno annuale dell’Associazione Italiana Celiachia (Aic) dal titolo ‘L’iceberg della celiachia: il programma nazionale di screening pediatrico’. Durante il convegno sono…

ALLERGIE ALIMENTARI: CON UN FARMACO TORNA NEL PIATTO IL CIBO “INCRIMINATO”

Di allergia alimentare si può morire. Ma per i bambini che ne soffrono oggi c’è una nuova possibilità di cura, un farmaco che riduce il rischio di reazioni al contatto…